AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nuova scuola materna-asilo nido a Montedago

1.934 Letture
commenti

Il sindaco di Ancona, Fabio Sturani con l’assessore ai Servizi sociali, Marida Burattini ed il dirigente del Servizio, Franco Pesaresi ed insieme al Direttore del Personale della Angelini, Marco Morbidelli hanno effettuato questa mattina una visita al cantiere della costruenda scuola materna- asilo nido nel quartiere di Montedago, la cui consegna è prevista per l’inizio del prossimo anno scolastico.

Tra le caratteristiche innovative della nuova struttura, l’alimentazione ad opera di un impianto fotovoltaico: un progetto all’insegna della eco-compatibilità e del risparmio energetico, frutto della stretta collaborazione economica tra pubblico e privato.

Per quest’opera infatti accanto ai fondi comunali figurano i finanziamenti consistenti della ditta Angelini e della Fondazione Cariverona).

La nuova scuola sarà un esempio pressoché unico in Italia di nido al servizio della città (con la nuova struttura aumenteranno i posti a disposizione delle famiglie e diminuiranno le liste d’attesa) e, contemporaneamente, di nido aziendale, con una percentuale di posti riservati ai figli dei dipendenti della ditta finanziatrice Angelini, anche se provenienti da fuori Ancona. Un esempio concreto, dunque, di come il pubblico e il privato possano rispondere in sinergia ai bisogni più emergenti della città e della società in generale.

Il nuovo edificio sarà alimentato dai pannelli solari per la produzione di acqua calda e dai pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Rispettando l‘ambiente, dunque, ma anche facendo attenzione al risparmio economico. Con l’utilizzo del fotovoltaico, infatti, sarà possibile ammortizzare i costi di installazione e decurtare significativamente le bollette, grazie agli incentivi statali previsti dal “conto energia”. Nel caso di questi impianti l’energia prodotta è soggetta a una tariffa incentivante di 0,46 euro/kWh per 20 anni, valore cui si applica un ulteriore incentivo destinato alle strutture scolastiche.

Particolare attenzione, inoltre, è stata posta alle caratteristiche costruttive dei tamponamenti esterni, per gli infissi e per la copertura, privilegiando soluzioni efficaci per l’isolamento termico e il risparmio energetico.

L’accesso principale della scuola sarà da via Togliatti e nella zona di ingresso è stato progettato un parcheggio alberato, con una dimensione superiore a quella prescritta dagli standard di legge. Asilo nido e scuola materna saranno contigui, sullo stesso piano, collegato mediante il corpo centrale che ospita i servizi e la cucina (in grado di fornire 250 pasti, quindi a servizio anche delle altre scuole del territorio).

L’asilo nido ospiterà 3 sezioni, per un totale di circa 60 bambini.

Anche la scuola materna ospiterà 3 sezioni, per un totale di circa 75 bambini. Sono presenti inoltre ampi spazi per attività extrascolastiche (riunioni, parco giochi al coperto).

Il progetto prevede, tra l’altro, il massimo utilizzo di illuminazione e ventilazione naturale, l’uso del verde come sistema di regolazione del microclima, protezione dei venti, ombreggiamenti, la protezione dall’inquinamento acustico tramite la disposizione delle aule e degli spazi per l’attività didattica nella zona verso monte, protetta dai rumori del traffico urbano di via Togliatti.

La spesa complessiva per la realizzazione della scuola è di più di 5 milioni e mezzo (ai 5.100.000 euro iniziali si sono aggiunti 450 mila euro per i pannelli solari e i fotovoltaici), con un finanziamento di 950 mila euro da parte dei privati (Fondazione cariverona – Angelini). L’obiettivo è di rendere operativa la struttura per l’inizio del nuovo anno scolastico e a questo fine l’amministrazione comunale ha previsto nel bilancio 2009 altri 950.000,00 euro per gli arredi, l’allestimento della cucina ed il verde.

Fonte Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 28 ottobre, 2008 
alle ore 16:34
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!