Seminario sui risultati del call center per immigrati
Terminerà alla fine di novembre l’attività del Call Center per immigrati, avviato un anno fa con le risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Marche- Assessorato al Lavoro- Istruzione -Formazione.
Il call center, costato circa 150 mila euro, aveva la finalità di fornire non solo informazioni su lavoro, scuola, permessi di soggiorno, asilo ecc. ma promuovere anche l’integrazione sociale e la solidarietà. Ha impiegato per questo diverse figure professionali per la consulenza giuridica, del mercato del lavoro, sanitaria, informatica ed ha funzionato per 10 ore al giorno, dalle 10:00 alle 20:00, per sei giorni alla settimana. La struttura si è avvalsa anche della fondamentale attività di mediatori culturali di madre lingua. Gli operatori del call center hanno risposto alle tantissime richieste di informazioni, oltre che in italiano, in albanese,arabo,francese, inglese, rumeno, russo.
Per presentare agli addetti stampa i risultati conseguiti e le prospettive che si apriranno sulla base della positiva esperienza, è stato organizzato un seminario al quale Vi parteciperanno l’assessore regionale Ugo Ascoli con una introduzione su immigrazione come valore aggiunto; quindi Paolo Mannucci, dirigente regionale del Servizio Politiche sociali, approfondirà la situazione dell’immigrazione nelle Marche ed infine Sara Geniola che illustrerà i risultati raggiunti da questa esperienza che prevedeva anche la costruzione di un sito internet dedicato, www.immigrati.marche.it, dal quale è possibile anche telefonare.
I cittadini immigrati sono invitati a lasciare un proprio commento su questo articolo.
Fonte Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!