Fabriano: giornata mondiale dell’infanzia
In occasione della giornata mondiale dell’infanzia la Comunità Montana Alta Valle dell’Esino, Eidos e la Provincia di Ancona, organizzano “Emozioni in Gioco: I bambini del territorio e le loro emozioni”.
Convegno rivolto a genitori ed insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria che coinvolge 47 classi del territorio montano.
L’incontro è in programma Sabato 26 Novembre 2011 alle ore 15 nella sala Consiliare della Comunità Montana dell’Esino-Frasassi – Via Dante n. 268.
Il programma del convegno
Ore 15.00 – Apertura convegno: saluti di Fabrizio Giuliani – Presidente della C.M. Esino-Frasassi e Gianni Fiorentini – Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia della Provincia di Ancona
15.15 – SPETTACOLO MUSICALE dei bambini delle classi V dell’Istituto Comprensivo A. Moro di Fabriano
15.30 – “Il progetto Emozioni in gioco. Promuovere il benessere sociale del territorio attraverso interventi di prevenzione a scuola.” A cura di Mario Ciappelloni – Assessore alle Politiche Sociali della C.M. Esino-Frasassi
15.45 – “Perchè realizzare un progetto sull’intelligenza emotiva? Il valore della consapevolezza emotiva nello sviluppo affettivo e cognitivo del bambino”Luana Ragni – Psicologa infantile
16.15 – “La rabbia e la paura nei bambini: come ascoltare, accogliere e gestire queste emozioni”
Veronica Stalletti – Pedagogista
16.45 “Occhiali nuovi per la scuola e per la vita” Raffaella Gatti – insegnante scuola primaria A.Moro
17.00 “Lo sviluppo delle competenze socio-relazionali all’interno del gruppo dei pari” Yada Orazi – Psicologa scolastica.
17.30 – “Il valore del dialogo tra diverse professionalità all’interno della scuola: l’esperienza dell’Istituto Comprensivo di Sassoferrato, limiti e risorse dell’autonomia scolastica” Carla Santini – Dirigente Istituto Comprensivo di Sassoferrato
17.45 – “Il punto di vista di un genitore: spunti di riflessione sull’educazione emotiva dei figli”. Daniela Borra – genitore
18.00 – SALUTO MUSICALE dei bambini delle classi V dell’Istituto Comprensivo A. Moro di Fabriano
“La CM da alcuni anni” spiega Maura Bartoccetti, responsabile Politiche Educative Scolastiche, Servizi sociali e culturali della C. M. Esino-Frasassi “si è impegnata nella realizzazione di progetti socio-educativi rivolti ai bambini delle scuole dell’infanzia, della primaria e secondaria di primo grado.
In particolare i progetti dello scorso anno Emozioni in gioco hanno coinvolto 47 classi del territorio montano. L’interesse manifestato da insegnanti e genitori e le numerose richieste di potenziare gli incontri in classe condotti da una psicologa e un a pedagogista, hanno sostenuto la decisione di divulgare l’esperienza condotta finora attraverso la realizzazione di un convegno.
Il convegno, che riprende il titolo dei progetti realizzati, vuole essere un’occasione per parlare di intelligenza emotiva e dell’importanza di dedicare tempo e attenzione, nell’azione educativa dei genitori e degli insegnanti, allo sviluppo della competenza emotiva dei bambini. Attraverso gli interventi dei relatori, insegnanti e genitori – conclude – potranno approfondire la tematica dell’intelligenza emotiva, dello sviluppo delle life skills e della relazione tra adulto e bambino e nel gruppo dei pari”.
da Comunità Montana Alta Valle dell’Esino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!