AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi, Movimento a 5 Stelle martedì 29 novembre

Incontro aperto a tutti i cittadini di Jesi con il Movimento a 5 Stelle, per considerare, divulgare e discutere tutte le proposte volte a favorire lo sviluppo, il lavoro, la salute pubblica, il benessere e la sicurezza della cittadinanza tutta dal bambino all’anziano, dal lavoratore al disoccupato.
 


Coloro che desiderano e sognano una città di Jesi diversa da quella attuale, magari con meno rotatorie e più strade sicure, con meno traffico ed inquinamento e con più verde e piste ciclabili, con meno tagli alla cultura e con più eventi estivi (e non solo) hanno la possibilità di mettersi in gioco per riconquistare il ruolo che da decenni la politica ha “dimenticato”.

E’ giunta l’ora che il Cittadino si riprenda la sua città. La democrazia “rappresentativa” negli ultimi anni ha dimostrato tutti i suoi limiti. Partiti autoreferenziali e troppo spesso “lontani” dai cittadini hanno causato tutto ciò che giornalmente vediamo attorno a noi. E’ l’ora che il Cittadino si rimbocchi le maniche e ritorni “dentro il Palazzo”.

Appuntamento a Jesi alle ore 21,15 – presso la I Circoscrizione, Mura Occidentali n.5bis (vicino anagrafe).

Sono benvenuti tutti coloro che vogliono impegnarsi in un progetto serio per il bene della città. Astenersi perditempo ( infiltrati, disturbatori, ecc.. ).

Sei sono gli argomenti principali.

1. Tutela della salute e dell’ambiente:

a) riprogrammare la mobilità (il cittadino non deve avere più bisogno di prendere l’auto);

b) riduzione dell’inquinamento ed avvio del risanamento ambientale.

2. Decoro e manutenzione:

a) non è tollerabile sprecare soldi pubblici in mega progetti e per le solite maxiconsulenze, e ridurre poi una città come Jesi a non avere più la liquidità per tagliare l’erba e per fare manutenzione delle strade;

b) avvio di un controllo nei quartieri più degradati della città, con particolare attenzione alla situazione degli affitti e degli esercizi commerciali.
Il rispetto della legalità deve valere per tutti e vanno rimosse senza se e senza ma le situazioni in cui il non rispetto delle regole crea problemi alla vivibilità di certe zone.
La vivibilità di certi quartieri è un’urgenza da affrontare subito!

3. Legalità, etica e trasparenza, ordine e efficenza dell’amministrazione

E’ inaccettabile la disinvoltura con cui sono stati assegnati certi lavori, e quindi, soldi pubblici. E’ inqualificabile la faccia con cui alcuni esponenti politici jesini, di maggioranza e opposizione
hanno difeso la cosiddetta “Legge Bavaglio de Noialtri”, che, se non fosse stata per l’azione diretta dei cittadini e delle associazioni che si sono battute per farla annullare, avrebbe rischiato di blindare il Comune ai cittadini.

4. Partecipazione

Assoluto bisogno che la Politica torni ad essere ciò che dovrebbe essere: ovvero uno strumento nelle mani dei Cittadini. C’è bisogno di riportare il Cittadino dentro le “segrete stanze”, coinvolgendolo direttamente nelle decisioni che lo riguardano.

5. Gestione chiara, trasparente e partecipata della situazione del Bilancio del Comune:

a) quadro chiaro del bilancio consolidato (comprendente cioè anche i debiti di tutte le società partecipate), e messa in sicurezza del preoccupante bilancio comunale;
b) basta con gli sprechi e la burocrazie inutile!
Sostegno alla nostra imprenditoria e sviluppo “sano” della nostra economia.

6. Attenzione al sociale ed al mantenimento dei servizi alla persona.

da Movimento a 5 Stelle
 

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 28 novembre, 2011 
alle ore 17:07
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!