AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi, “DNA – disegni non autorizzati”

L’Architettura il design e la moda visti attraverso i progetti di giovani professionisti under 35

Nasce a Jesi, dalla visione domEtica, articolata ed innovativa realtà imprenditoriale operante nel settore immobiliare, il progetto DNA – Disegni Non Autorizzati. L’evento propone un’esposizione di elaborati architettonici, oggetti di design e moda ospitati nella chiesa di San Nicolò, nel centro storico della città.
 


L’idea guida del progetto DNA, pensato come evento periodico, è quella di favorire il talento di giovani professionisti e creativi under 35 – architetti, ingegneri, designer e stilisti – chiamati a partecipare alla mostra con idee e progetti innovativi. I parametri suggeriti ai partecipanti individuano i valori di riferimento in termini di sostenibilità del progetto. Particolare attenzione è stata posta all’etica ed al processo di lavoro, all’utilizzo dei materiali e al rispetto della natura, per uno stile attento al bello ma anche al risparmio energetico, alla sostenibilità e all’ambiente.

Partendo da questo insieme di concetti, i giovani professionisti italiani e internazionali hanno inviato gli elaborati proposti per l’evento DNA di Jesi, in un contesto espressivo libero da restrizioni o appiattimenti progettuali con risultati di assoluta eccellenza ed originalità. Risultati che vogliamo discutere insieme per scoprire, attraverso le case history dei giovani partecipanti, come il talento si esprima tra creatività e rigore progettuale, scelta di materiali innovativi ed ecologici e praticità di fruizione.

Per la giornata del 3 dicembre, infatti, proponiamo, nello stesso spazio della mostra, un interessante incontro pubblico con rappresentanti istituzionali e imprenditori e con le storie professionali dei creativi direttamente raccontate dai protagonisti.
Ringraziamo le istituzioni che hanno voluto sostenere l’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Progetti Speciali del Comune di Jesi, gli Enti patrocinanti, Lega Ambiente, Provincia di Ancona e Comune di Jesi, e gli operatori direttamente collegati alla sfera della casa, del design e della moda che hanno creduto nel progetto e reso possibile l’iniziativa.

Un riconoscimento particolare va a Fds – Officina di Architettura dei giovani professionisti Francesco Valentini ed Elisa Romagnoli, curatori dell’elegante allestimento e direttori artistici del settore architettura e interior, a Marco Cavalieri per la direzione artistica del settore moda, agli esperti di illuminotecnica Biluce, che hanno curato le luci d’ambiente e delle tavole espositive con led a basso consumo energetico.

Informazioni sull’evento

Spazio espositivo: ex chiesa di San Nicolò – C.so Matteotti (60035) JESI (An)

Apertura: 2 dicembre 2011
Chiusura: 4 dicembre 2011

Sabato 3 incontro dibattito:  “I geni del progetto” ore 18

L’evento “DNA” presenta, in modo originale e coinvolgente, esperienze e progetti di giovani stilisti della moda, architetti e designer under 35.
Sabato 3, ore 18, incontro degli autori con il pubblico
Orario di apertura: venerdì 2 dicembre | ore 18
sabato 3 e domenica 4 | 10,30 – 13.30 _ 17 – 21

Biglietti: ingresso libero

Telefono evento: 3939438424

web: www.dometica.ue
pagina evento facebook: //www.facebook.com/event.php?eid=22017612805476

Direzione artistica Architettura e Design:
FDS – Officina di Architettura – Francesco Valentini e Elisa Romagnoli
direzione artistica Moda: Marco Cavalieri
autori dei progetti esposti:
– Archicool Collectif – Toulouse (F)
Stefano Cerolini – Italia / Marion Lacroix – Francia /
Amalia Gutierrez – Spagna / Minh Nguyen – Francia /
Damiano Carminati – Italia/

– Fabio Colaianni – L’Aquila
– Costantino Carluccio e Pierluigi Bonfitto – Termoli
– Luigi Pintacuda – Palermo
– Andrea Agnoletti  – Forlì
– Luca Gangemi  – Rimini
– Giacomo Iachini  – Pescara
– Maria Letizia Gatti  -  Civitanova Marche
– Marialuisa Cortesi – Savignano sul Rubicone
– Claudia Pieroni  -  Jesi
– Fosca Tittarelli -  Jesi
– Samuele Bianchi -  Jesi
– Clarissa Remine  – Chiaravalle
– Josefine Tassi – Brasile
– Luca Corinaldesi – Recanati
– Kevin Trudo -  Francia
– Daniele Cantarini -  Jesi
– Amir Ata Samari  – Iran/Italia

da Comune di Jesi 
 

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 29 novembre, 2011 
alle ore 16:29
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!