AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

POR, finanziamenti utilizzati e bene

In questi giorni a seguito delle non confortanti notizie sullo stato dell’agricoltura marchigiana e sui mancati pagamenti agli agricoltori dei fondi incassati dalla Regione arriva una notizia in controtendenza. Sono stati spesi i finanziamenti europei per le PMI previsti nel POR.

E l’assessore Petrini aggiunge: “Ora l’Europa ci chiede di sostenere innovazione e competitività” .

Si è riunito ad Ancona il Comitato di Sorveglianza del POR FESR della Regione Marche, per la chiusura della documentazione dei fondi spesi del precedente Docup Ob.2 (2000-2006) e per controllare lo stato di attuazione del nuovo POR 2007-2013. “Un saldo positivo e una buona ripartenza – ha detto il vicepresidente Paolo Petrini – Soprattutto per due motivi. I finanziamenti passati sono stati completamente spesi, nei tempi e nei modi dovuti, con un’azione mirata nei confronti dello sviluppo delle piccole e medie imprese marchigiane, in particolare finanziando il loro sforzo di strutturazione. Oggi possiamo chiudere questo capitolo con un saldo positivo, certi di aver aiutato i nostri imprenditori a gettare più solide basi per le loro attività. Guardando avanti, siamo anche soddisfatti perché tale sforzo è stato premiato: le Marche sono infatti l’unica Regione italiana che ha visto aumentare la cifra complessiva dei fondi concessi dall’Europa. Abbiamo infatti nuovamente a disposizione 1281 milioni di euro da spendere, nel periodo 2007-2013”.

Il Comitato di Sorveglianza ha proseguito i lavori entrando nella fase tecnica di preparazione dei prossimi finanziamenti.

Stavolta l’Europa ha fornito nuove direttive più mirate a sostenere innanzi tutto:
la competitività delle imprese e la loro internazionalizzazione, cioè un posizionamento sui mercati consono all’apertura delle frontiere, condizione che appare più che mai necessaria per affrontare nuove sfide;
l’innovazione. La Regione Marche in tal senso aiuterà chi investe nel prodotto, aumentandone la qualità, ma anche chi intende potenziare i processi di produzione.

Tutto questo non può che giovare al nostro sistema produttivo e al tessuto economico, premiando l’occupazione e sostenendo la creazione di nuova impresa. A tale proposito nel delineare lo stato di attuazione dei fondi del POR FESR a venire, il Comitato di Sorveglianza nel suo plenum ha ribadito l’intenzione di allargare i contributi per gli impianti di energia rinnovabile destinati anche agli enti locali. Il dirigente Sergio Bozzi, alla fine, ha voluto ringraziare per la puntualità e l’ottimo lavoro svolto tutti gli operatori che hanno collaborato al POR e il Servizio della Regione che si è occupato delle pratiche di erogazione dei fondi con grande professionalità.

Fonte Regione Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 15 novembre, 2008 
alle ore 18:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!