AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Commissione regionale Bilancio approva il bilancio di previsione e la finanziaria 2012

La II Commissione, presieduta da Dino Latini (Api), ha approvato oggi (12 dicembre), con il voto contrario di Pdl e Lega Nord, la proposta di legge n. 159 sulle : “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 – 2014 della Regione Marche – Legge Finanziaria 2012″ e la proposta di legge n. 160 concernente l’”approvazione del Bilancio di previsione 2012 e adozione del Bilancio pluriennale per il triennio 2012 – 2014”. Un Bilancio che tenuto conto dei tagli consistenti dei fondi statali vede la Regione orientare i finanziamenti su cinque importanti settori: difesa del suolo, contenimento del ticket sanitario a carico del cittadino, crescita e innovazione, green economy e politiche sociali (per queste ultime si è scelto di non ridurre i finanziamenti).


“Nonostante questo impegno – ha detto il Presidente della Commissione Bilancio, Dino Latinirestavano scoperti settori vitali come il trasporto pubblico, la manutenzione delle strade, il dissesto idrogeologico. Settori per i quali la Commissione ha chiesto alla Giunta di reperire ulteriori risorse. Richiesta pienamente accolta dall’Esecutivo regionale che ha presentato un emendamento a firma del Presidente Gian Mario Spacca e dell’Assessore Pietro Marcolini, che sarà ratificato dalla Giunta e che la Commissione ha fatto proprio, che prevede 13 milioni di euro per il trasporto pubblico, divisi tra gomma e rotaia; 2,5 milioni di Euro per la manutenzione delle strade e 2,5 milioni di Euro per il dissesto idrogeologico. Uno sforzo straordinario da parte della Giunta regionale che non può essere che sottolineato che accanto ai 12 milioni in più che si prevedono a favore dei Comuni, costituiscono il perno valoriale su cui opera la Regione Marche, vale a dire la tenuta della solidarietà dell’intera comunità, supplendo in modo straordinario alle carenze del Governo centrale”.

Viva soddisfazione per il lavoro che la II Commissione è riuscita a portare a termine sul Bilancio di previsione 2012 è stata espressa da Mirco Ricci (Pd), relatore di maggioranza della proposta, che ha definito aspetto saliente della manovra il fatto che: “nonostante nell’arco del prossimo triennio i trasferimenti dello Stato alla nostra Regione diminuiranno di un miliardo e 100 milioni, si è riusciti a mantenere, per il 2012, invariate le risorse riservate al sociale, aumentare, anche se di poco, i trasferimenti agli Enti Locali, a impegnare risorse per lo sviluppo e la crescita in direzione della difesa del lavoro, degli incentivi al lavoro giovanile e alle imprese e soprattutto a reperire 18 milioni di euro per i trasporti, la viabilità e la difesa del suolo. Tutto ciò è stato reso possibile da una meticolosa revisione delle leggi di spesa ma soprattutto dal fatto che abbiamo una sanità che, grazie al lavoro finora svolto, non pesa sul bilancio ordinario”.

Di diverso parere il relatore di minoranza, Giovanni Zinni (Pdl), che ha tenuto a ribadire come: “nel 2012 il bilancio e la finanziaria della Regione Marche sono caratterizzati da una serie di tagli fatti a livello centrale dagli ultimi Governi della Repubblica. Anche se, a dir del vero, vi è un aumento della pressione fiscale che compenserà parte di questi tagli, in particolare con l’aumento dell’addizionale regionale IRPEF e le accise sui carburanti imposte dal Governo Monti. Lo spazio di manovra in termini politici è assai ridotto, ma non per questo inesistente. Infatti il testo proposto dalla giunta è stato modificato in maniera by partisan in Commissione su tre importanti direttrici: trasporto pubblico locale, viabilità, dissesto idrogeologico, aggiungendo a questi capitoli 18 milioni di euro. In particolare sul trasporto ferroviario, dopo che avevo richiesto un aumento di 6 milioni di euro, l’Assessore Marcolini, faccio una battuta, per non farsi scavalcare dal sottoscritto, ha addirittura dato disponibilità fino a 10 milioni di euro. Pertanto sono contento che sia passata la mia proposta che spero tutelerà tanti cittadini pendolari delle Marche”.

Da Assemblea Legislativa delle Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 12 dicembre, 2011 
alle ore 22:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!