Antica Cantina Sant’Amico di Morro d’Alba: due giorni di vini e prelibatezze
L’Antica Cantina Sant’Amico di Morro d’Alba apre le sue porte per due diverse iniziative: giovedì 15 dicembre, dalle 15.30 alle 19, sarà presentato il Vino Lacrima DOC della vendemmia 2011, accompagnato da dolci fatti in casa. Sabato 17, invece, con lo stesso orario, appuntamento con Salumando DOC: i vini della cantina in abbinamento con prelibati salumi marchigiani. Le degustazioni si terranno presso la storica Sala delle Botti.
La storica azienda agricola dal 1850 si prefigge l’obiettivo di preservare la qualità e la tradizione marchigiana, curando i propri vigneti, raccogliendo a mano le uve prodotte e lavorandole con tecnica e amore al fine di ottenere un prodotto non solo genuino e corretto, ma anche di gusto piacevole, profumato e accattivante, soprattutto se accompagnato ai cibi giusti. Così, il 15 dicembre, con il nuovo Lacrima 2011, sarà proposto un abbinamento con cibi dolci, quali biscotti all’uva Lacrima, rotelline caserecce al burro e biscotti alle mandorle e nocciole.
Il Lacrima di Morro d’Alba DOC dell’Antica Cantina Sant’Amico ancora oggi (come da tradizione) deriva da uve 100% di qualità Lacrima e nasce tra i filari che circondano la tenuta Sant’Amico, inanellati intorno al parco storico sulle morbide colline marchigiane, con la vista che spazia fino al mare adriatico. Sin dalla metà di dicembre, quando le foglie sono già tutte a terra, gli operai della Cantina (anche loro storici!) sono già al lavoro nelle vigne per prepararle a produrre i vini che poi possono essere gustati nella Sala delle Botti, tra enormi botti di legni anche pregiati, dove ancora esiste la mitica numero 1 e dove i clienti possono accomodarsi per gustare un buon bicchiere, qualche stuzzicheria d’accompagno e i racconti sull’azienda.
Sabato 17 dicembre, dalle 15.30 alle 19.00, questa particolarissima zona degustazione sarà attrezzata con stand di salumi artigianali marchigiani e di vino Lacrima. La Cantina è anche conosciuta per la vasta gamma di altri prodotti che offre. Infatti oltre al Lacrima di Morro d’Alba DOC 2011, ci sarà la possibilità di provare il Rosso Piceno DOC, il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ma anche il mitico “Rosatello” che altro non è se non un pregiato vino rosato derivante dalla spremitura soft delle uve 100% Lacrima. A disposizione ci saranno quindi tutti e sette i vini prodotti dalla Cantina. Come anche la morbida Grappa “Bijoux di Lacrima” 2006 che viene lasciata invecchiare per ben 5 anni e proposta in una elegante ed affusolata bottiglia da 500 ml.
Infine, l’Antica Cantina Sant’Amico, oltre ad essere aperta tutti i giorni (08.00 -12.30 / 14.30 – 19.00 e domenica su richiesta) per la vendita di Vino, Grappa, Olio Extravergine ed in questo periodo anche di confezioni, buoni acquisto e cesti Natalizi, organizza tutto l’anno degustazioni private su richiesta.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!