“Il comune senso del pudore”
Si chiama "Il comune senso del pudore. L’irresistibile spudoratezza del cinema italiano" ed è la rassegna cinematografica curata da Gianni Canova. Film ma anche incontri con ospiti d’eccezione, come Tinto Brass e Barbara Bouchet.
Si comincia lunedì 24 novembre al Cinemazzurro con la proiezione de La Romana di Zampa alle 18.30 e La Ricotta di Pasolini alle 21.30 e poi l’intervento di Don Dario Viganò, che parlerà proprio di quel film per cui Pasolini nel 1963 fu accusato, ma poi assolto, di vilipendio alla religione di Stato.
"Vogliamo riflettere su cosa sia oggi, se ancora c’è, il comune senso del pudore – spiega l’assessore alla Cultura della Provincia di Ancona Carlo Pesaresi – quali i suoi confini in una società che sulla violenza (delle immagini, delle notizie quotidiane, dei linguaggi), sulla paura e sulla volgarità sta costruendo grandi fortune e miseri futuri, in cui tutto appare spudorato e proprio per questo ammesso e accettato. Lo facciamo con il cinema, attraverso una programmazione magistralmente curata da Gianni Canova e una serie di incontri con intellettuali, critici e protagonisti di quella trasgressione che agli occhi di un adolescente oggi apparirebbe così innocua".
La rassegna è promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, in collaborazione con il Comune di Ancona, ed è diretta da Lorenzo Capulli, della Ctm Studio.
Fonte Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!