Intervista al patron della Madonnina del Pescatore Moreno Cedroni
Intervista esclusiva allo chef internazionale Moreno Cedroni che ci ha raccontato un po’ del suo passato, le sue suggestioni del presente e qualche consiglio per chi volesse cimentarsi in un’appassionante avventura come la sua.
Il 24 aprile 1984 un ventenne Moreno Cedroni apre la Madonnina del Pescatore a Senigallia e, 28 anni dopo, il Wall Street Journal lo nomina tra i primi dieci ristoranti europei di pesce del 2011: ci racconterebbe una suggestione, un ricordo o un aneddoto indimenticabile legato alla nascita di questa sua “creatura”?
Se ho costruito tutto questo lo devo, soprattutto materialmente, a mio padre che mi prestò 5 milioni di lire. Quando aprii la Madonnina avevo 20 anni. Dopo 3 anni decisi di liquidare il mio socio che si approfittò di me chiedendomi una follia rispetto al valore dell’attività. Mio padre disse che ero pazzo, ma firmò per garanzia le cambiali. Considerate che papà era semplicemente un poliziotto e, se qualcosa fosse andato storto, avrebbe perso tutto. Quando un paio di anni fa abbiamo ritrovato queste cambiali è stato commovente! In fondo aveva rischiato grosso con un ragazzo poco più che ventenne.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!