Nuovi stili di vita saranno presentati alla fiera Eco and Equo
Alla Fiera di Ancona, il 6 dicembre, si parlerà di “Cibo, prezzi, ambiente” con i produttori e con i consumatori in un incontro moderato dal giornalista e conduttore della trasmissione “Racconti di vita”, Giovanni Anversa. Nuovi stili di vita che dovrebbero essere più buoni ed economici. Ingresso gratuito
Prodotti di alta qualità, al giusto prezzo, offerti direttamente al consumatore e a baiso impatto ambientale sono quelli garantiti dai “farmer’s markets”, i mercati di vendita dai produttori ai consumatori. “Eco&Equo”, la fiera sull’attenzione sociale, ambientale e sull’economia solidale, organizzata dall’assessorato regionale ai Servizi sociali, Cooperazione allo sviluppo, Immigrazione, Ambiente insieme all’Ente regionale per le manifestazioni fieristiche, vuole promuovere, nella sua quinta edizione che si svolgerà dal 6 all’8 dicembre dalle 9.30 alle 21 alla Fiera di Ancona ad ingresso gratuito, la filiera corta, o a circuito breve, che diminuisce il prezzo finale. “Eco&Equo”, presenterà il più grande “farmer’s market” delle Marche, con la presenza di un centinaio di produttori dell’Associazione italiana agricoltura biologica e di Coldiretti Marche. Sarà possibile fare una spesa a chilometri zero acquistando frutta, verdura, latte, formaggi, salumi, conserve, miele, olio della propria terra direttamente dai produttore, sia biologici sia convenzionali.
E di “Cibo, prezzi, ambiente” si parlerà nella tavola rotonda di sabato 6 dicembre, alle 9.30 nell’Auditorium della iera, in cui si confronteranno le esperienze di chi ha fatto sua la necessità di un nuovo stile di vita sia nella produzione agricola sia nel consumo consapevole. “Il messaggio che si vuole far passare – spiega Marco Amagliani, assessore regionale all’Ambiente – è che è possibile realizzare esperienze di produzione e di consumo di prodotti di qualità, economiche e a bassissimo impatto ambientale”.
L’incontro sarà moderato da Giovanni Anversa, giornalista, autore e conduttore del programma televisivo di Rai Tre, “Racconti di vita”. La tavola rotonda, grazie alla collaborazione di Etv Marche, sarà in collegamento con gli stand dei produttori presenti ad “Eco&Equo”.
E per chi visiterà la Fiera, ci sarà la possibilità di bere latte crudo alla spina a chilometri zero. Sarà presente,infatti, un distributore dal quale, portando una bottiglia da casa o prendendo quella in vetro regalata dall’assessorato regionale all’Ambiente e da Coldiretti Marche,i visitatori potranno acquistare latte prodotto nel nostro territorio a un euro al litro. In Italia, sono sempre più diffusi i distributori alla spina di latte crudo (www.milkmaps.com). Il consumatore, con la sua bottiglia, porta sulla tavola latte di alta qualità, prodotto sul proprio territorio. Riduce l’impatto ambientale per le basse emissioni, grazie alla minore distanza, ai minori passaggi tra produzione e consumo e per meno rifiuti perché riutilizza lo stesso contenitore. Nelle Marche, ci sono 25 distributori del latte: 5 in provincia di Ancona, 6 a Macerata, 6 ad Ascoli Piceno e 8 in provincia di Pesaro e Urbino.
Per informazioni www.ecoandequo.it
A. Fabietti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!