Riunione in Comune per i dirigenti scolastici di Ancona
E’ servita a fare il punto sui lavori negli istituti scolastici anconetani la riunione che si è tenuta ieri a palazzo del Popolo, cui sono interventi il sindaco Fabio Sturani, l’assessore all’Istruzione Stefania Ragnetti, il dirigente del servizio Istruzione Franco Pesaresi, la dirigente del servizio edilizia scolastica Anna Maria Bianchini e i dirigenti degli Istituti comprensivi.
Nel corso della riunione è stata ribadita la priorità che l’Amministrazione comunale riserva agli investimenti per la scuola, e, in quest’ottica, sono stati illustrati lo stato dell’arte e il programma degli interventi in atto.
Tra gli interventi si è parlato, in particolare, di quelli previsti per la ricostruzione della scuola del Ghettarello, per cui l’iter è attualmente nella fase del progetto esecutivo, per le scuole di Montesicuro (per cui si avrà entro l’anno il progetto esecutivo), per l’ampliamento delle Conero, per il miglioramento sismico e messa in sicurezza delle Piaget e delle Volta, per la manutenzione straordinaria dei soffitti delle Tommaseo, per la vulnerabilità sismica e il progetto esecutivo per la messa in sicurezza delle Domenico Savio e per il monitoraggio dell’asilo nido Agrodolce. Per l’ampliamento della scuola Conero e per il miglioramento sismico alle Piaget i lavori sono stati affidati e cominceranno a gennaio. Per le Tommaseo sono stati già approvati, e in parte avviati, i lavori, che proseguiranno per tutte le vacanze di Natale. Nei primi giorni di febbraio, inoltre, saranno disponibili i risultati e le indicazioni riguardanti la vulnerabilità sismica delle Savio e sarà quindi possibile pianificare il tipo e le fasi degli interventi necessari. Sono in fase conclusiva, infine, le procedure per l’affidamento dei lavori alla scuola Volta, che cominceranno prima della fine del 2008.
L’Amministrazione comunale ha inoltre informato i dirigenti del fatto che gli uffici sono impegnati a consegnare i nuovi certificati di prevenzione incendio, previsti dalla legge, entro il 2009. Sono interessati al rilascio di questi certificati gli istituti con più di cento alunni, che nel comune di Ancona sono 21.
I dirigenti sono stati infine messi al corrente del fatto che sta per essere messa in atto una ricognizione in tutte le scuole di Ancona, che sarà effettuata con l’ausilio degli stessi capi d’istituto, con il fine di individuare le scuole che maggiormente necessitano di interventi di manutenzione o ristrutturazione. L’attenzione si concentrerà poi sulle prime dieci dell’elenco, che saranno monitorate e per le quali saranno programmati e attuati gli interventi necessari.
Fonte Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!