Sassoferrato, al Teatro del Sentino va il 13 marzo “Il mistero dell’assassino misterioso”
La stagione di prosa del Teatro del Sentino riprende la sua programmazione dopo aver perso, purtroppo, la sua figura più prestigiosa e più amata, quella del direttore artistico Tommaso Paolucci, spentosi prematuramente lo scorso 22 febbraio. Dunque, il sipario riapre, così come lo stesso Paolucci avrebbe voluto, e quella di martedì 13 marzo, alle ore 21,00, data della rappresentazione della commedia Il mistero dell’assassino misterioso, sarà l’occasione per tributare al grande artista scomparso un ulteriore, caloroso applauso da parte del suo affezionatissimo pubblico sassoferratese.
Stavolta, sul palcoscenico del Sentino, suspense e humor “viaggeranno a braccetto”. E’ un giallo dai toni brillanti, di chiara matrice anglosassone, Il mistero dell’assassino misterioso, appunto, quello che verrà portato in scena dall’Associazione teatrale “Papaveri e Papere”, per la regia di Alice Terranova.
Si tratta della nuovissima rappresentazione della citata associazione fabrianese, una compagnia in crescente maturazione artistica, che torna a Sassoferrato dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la commedia Il letto ovale.
Scritta dal duo comico romano Lillo e Greg (Pasquale Petrolo e Claudio Gregori), fra l’altro noti conduttori della trasmissione radiofonica Sei Uno Zero, in onda giornalmente su “Radio 2 Rai”, la commedia si fa apprezzare per l’originalità del testo e per l’imprevedibilità di situazioni ricche di gag esilaranti.
Particolarmente affiatato e motivato il cast, che è composto da Oreste Aniello, Fabio Bernacconi, Claudia Mengarelli, Andrea Ricci, Alice Terranova e Simone Tisi.
Lo spettacolo svela il delicato equilibrio in cui vivono alcune compagnie di teatro, basato su gelosie, meschinità, invidie, rancori e falsità.
La trama si sviluppa nel salone principale di un castello, dove il detective Mallory ha riunito i sospetti assassini della contessa Worthington. Le attenzioni sono rivolte alla contessina Margareth, figlia dell’anziana nobildonna assassinata. Mallory non crede neanche all’innocenza di Harry, nipote della contessa, né a quella di Ashton Piboty, giovane marito della defunta. Apparentemente, la meno sospettata è la devota infermiera Greta Gruzenzmeyer. Ma lo svolgimento delle indagini viene turbato da un imprevisto che darà spazio a situazioni paradossali ed esilaranti, che si sviluppano tra finzione scenica e realtà. Il ritmo serrato ed un umorismo di situazione r
endono la commedia particolarmente avvincente. Perdersi questo spettacolo sarebbe davvero un…delitto!
La produzione e l’organizzazione dello spettacolo sono curate da Maurizia Pastuglia e Stefano Stopponi, i commenti musicali sono di Paolo Principi, mentre il giovane Andrea Ricci è impegnato anche come assistente alla regia.
Biglietti: Platea intero €. 25,00 – Platea ridotto (giovani fino a 25 anni – adulti sopra i 65 anni – iscritti Università degli Adulti) €. 20,00 – Galleria unico €. 19,00.
Info: Comune di Sassoferrato – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Piazza Matteotti, 4 – tel. 0732/956231-232-218 – fax 0732.956234, e-mail: teatrodelsentino@comune.sassoferrato.an.it, oppure consultare il sito internet www.comune.sassoferrato.an.it, area “Teatro”.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!