AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nel 2011 prodotte 2.450 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici

Marcello MarianiSmaltire correttamente televisori, lavatrici, condizionatori e piccoli elettrodomestici è un’occasione importante per cittadini, amministrazioni e aziende, ma soprattutto per l’ambiente. Lo è soprattutto in un territorio come quello provinciale, dove solo nel 2011 sono state raccolte e indirizzate alle aziende di recupero e rigenerazione ben 2.450 tonnellate di RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), il 35% dell’intera regione Marche.



Di queste, 603 (il 25%) rientrano nella categoria “freddo-clima”, 607 (25%) in quella “grandi bianchi” che comprende lavatrici, frigoriferi, congelatori, ecc., 803 (33%) riguardano televisori e monitor, 427 (17%) i piccoli elettrodomestici, 10 (0,4%) le sorgenti luminose.

Questi i dati raccolti e presentati dalla Provincia di Ancona nell’incontro promosso con le associazioni di categoria e i Comuni, a cui ha partecipato anche il direttore del Centro nazionale di coordinamento RAEE Fabrizio Longoni. Obiettivo approfondire la normativa vigente, illustrare le procedure previste e chiarire gli obblighi per esercenti, riparatori e installatori.

L’ente, infatti, è da tempo impegnato a costruire una capillare informazione sulle procedure di conferimento dei RAEE nei centri ambiente del territorio. Un impegno cresciuto soprattutto dopo l’entrata in funzione del digitale terrestre che ha comportato la sostituzione di molti vecchi televisori a tubo catodico.

Un incontro positivo – spiega l’assessore all’Ambiente Marcello Mariani – che ci ha permesso di coinvolgere il vero front office di questo nuovo ramo del Piano di gestione del ciclo dei rifiuti, ovvero i rivenditori e i riparatori di apparecchiature elettroniche, a cui abbiamo cercato di fornire tutte le informazioni necessarie sulle modalità di conferimento nei 31 centri ambiente comunali della nostra provincia in grado accogliere questo tipo di rifiuti.

Sui RAEE si gioca una partita molto importante per l’ambiente ma anche per la creazione di nuovi posti di lavoro che possono provenire dalla fase di recupero, assemblaggio e rigenerazione dei vecchi apparecchi“.

 
dalla Provincia di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 13 marzo, 2012 
alle ore 18:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!