A Castelfidardo per il 25 aprile sfilata di mezzi d’epoca
Un’altra full immersion nella storia. Nel naturale contenitore di eventi offerto dalla mostra “Storie di uomini, acqua e benzina” Castelfidardo onora i valori propri del 25 Aprile in maniera viva e solenne. Grazie all’associazione “Fantasmi su ferri vecchi” di Filottrano, che con una costante e appassionata opera di ricerca ha recuperato, ripristinato e tirato a lucido veicoli, divise, armi e reperti di vario tipo, la tradizionale celebrazione viene accompagnata da una esposizione di mezzi militari d’epoca e relativi figuranti.
Dalle 9.30 alle 12 in piazza della Repubblica si sposteranno quindi indietro le lancette ricreando il clima del 1945, nei giorni della liberazione. I mezzi andranno poi a comporre in tarda mattinata una suggestiva colonna in direzione del Monumento Nazionale delle Marche per la deposizione di una corona d’alloro al cippo dei fratelli Brancondi.
Gli interventi delle autorità si svolgeranno presso l’Auditorium San Francesco a partire dalle 10.30. Aprirà i saluti il sindaco Mirco Soprani, cui farà seguito la presidente della sezione fidardense dell’Anpi Elisa Bacchiocchi. Il microfono passerà quindi all’ospite più illustre, Massimo Papini, presidente Istituto regionale per la storia del Movimento di liberazione nelle Marche – Ancona.
Alle parole si aggiungeranno poi le immagini del dvd “Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche – Lezioni di Costituzione” a cura degli studenti dell’Itis Meucci. Le note del complesso filarmonico “Città di Castelfidardo” accompagneranno poi il tributo ai militi caduti, presso l’atrio del Palazzo Comunale.
Da Comune di Castelfidardo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!