Falconara: seminario per illustrare le novità legate all’IMU
Si svolgerà giovedì 17 maggio, dalle 14 alle 18, nella sala convegni del castello di Falconara Alta un seminario di aggiornamento sui tributi locali dal tema “L’IMU – L’Imposta Municipale Propria”. Dopo il grande successo di pubblico per l’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale a inizio aprile per illustrare le novità legate all’introduzione dell’IMU, l’imposta varata in via eccezionale dal Governo Monti che sostituirà la vecchia ICI riprendendo a tassazione anche le abitazioni principali, il Comune torna sull’argomento. Questa volta il tema sarà affrontato da un punto di vista più tecnico.
Il seminario gratuito è aperto alla cittadinanza, ma è destinato principalmente agli addetti del settore. Aprirà i lavori l’assessore alle Risorse Finanziarie e Tributarie del Comune di Falconara Raimondo Mondaini per poi lasciare la parola alla dott.ssa Stefania Cianfrocca (Direzione Federalismo Fiscale del Dipartimento per le Politiche Fiscali dl Ministero dell’Economia e delle Finanze).
Il decreto legge 06 dicembre 2011, n. 201 (cosiddetto “salva-Italia”) ha apportato importantissime novità alla gestione delle entrate comunali. Tra queste, di maggior rilievo è senza dubbio l’anticipazione al 2012 dell’introduzione dell’imposta municipale propria (IMU), già prevista dal decreto legislativo n. 23 del 2011, attuativo del federalismo fiscale municipale. Il decreto “salva-Italia”, però, non si è limitato ad anticipare, dal 2014 al 2012, l’applicazione del nuovo tributo ma lo ha anche sostanzialmente modificato, in particolare: definendo le fattispecie imponibili; attraendo ad imposizione le abitazioni principali, le relative pertinenze ed i fabbricati rurali; aumentando la base imponibile, modificando le modalità di pagamento e riservando una quota di gettito allo Stato. In conseguenza delle modifiche legislative apportate, sono stati rivisti il fondo sperimentale di riequilibrio e la compartecipazione all’IVA prevista dal decreto legislativo n. 23 del 2011.
Il seminario ha ottenuto l’accreditamento dell’ordine dei Commercialisti e ai partecipanti saranno attribuiti crediti di formazione. La Segreteria rilascerà ai partecipanti un attestato di frequenza al seminario. Contestualmente allo svolgimento del Convegno, l’Ufficio ICI-IMU sarà chiuso al pubblico in orario pomeridiano.
Da Comune di Falconara Marittima
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!