AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bacci contro la vecchia politica di Jesi

ElezioniMovimento 5 Stelle: una opportunità per Jesi, per la forza delle idee e la vivacità con cui i “grillini”, e fra questi i componenti del Comitato Tutela della Salute e dell’Ambiente della Vallesina, approfondiscono gli argomenti e le tematiche di particolare interesse, specie quelle ambientali, e la vera novità di queste elezioni a Jesi – bisogna riconoscerlo – ed in Italia.



Ora però non si può disperdere un siffatto patrimonio e le potenzialità che possono offrire al rinnovamento di metodi e di persone, ed al di là delle polemiche, anche accese, di questi giorni, forse dettate da stanchezza, da delusione reciproca e da ferma ed intransigente difesa delle proprie ragioni, come è legittimo, da parte di Bacci e di Gianangeli, credo che si possa ripartire o riavviare un discorso interrotto dal desiderio comune di discontinuità, di cambiamento, di trasparenza e di voler incidere significativamente sulla “identità” della nostra città.

Bene ha fatto, allora, Massimo Bacci, rispettando le decisioni del gruppo dirigente del Movimento 5 Stelle, seppure non condividendole ed anzi accogliendole con amarezza e delusione, non considerandole nell’interesse della città e non coincidenti con un responsabile impegno verso la stessa, a chiedere ai cittadini ed a coloro fra questi, tanti, che al 1° turno hanno votato per Massimo Gianangeli ed il Mov. 5 Stelle, di dargli fiducia anche sulla base di punti qualificanti del programma del Movimento, recepiti e fatti propri.

Ci sono state incomprensioni, indubbiamente, qualche malinteso, ma c’è la possibilità di dimostrare, da parte delle liste civiche che appoggiano Bacci, che questa fiducia ora probabilmente allentatasi, può essere ricostruita e rafforzata grazie a fatti concreti, ad impegni da assumere e da realizzare, ad obiettivi da raggiungere che non sono, e non possono essere, patrimonio solo di alcuni.

Sono certo che la fiducia riposta in Bacci da chi lo ha sostenuto originariamente potrà essergli riconosciuta anche da chi, oggi, mostra qualche perplessità e che solo una azione efficace, con i relativi risultati, potrà diradare: pensare diversamente vuol dire appoggiare la continuità, i vecchi metodi e le stantie liturgie, e fare, né più nè meno, quello che ha fatto Noi Centro (non ci sono dentro anche esponenti PDL, la destra?), e cioè scegliere la vecchia politica: votare Melappioni.

da Daniele Massaccesi
(Jesiamo, per Massimo Bacci Sindaco di Jesi)

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 17 maggio, 2012 
alle ore 17:01
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!