Torna ad Ancona Festa Insieme
Una festa insieme per vivere l’amicizia e la diversità come ricchezza. Una settimana di incontri, tavole rotonde e momenti di festa per confrontarsi sull’importanza della condivisione nella diversità. E’ questo lo spirito che anima la XXVIII edizione della “Festa Insieme” in programma dal 20 al 26 maggio e organizzata da Libera Comunità in Cammino in collaborazione con la Seconda Circoscrizione, Centro H e la Comunità Parrocchiale Ss. Crocefisso e l’associazione La Salute.
Questo il programma della manifestazione:
Domenica 20 maggio piazza Roma
Ore 17,00 – Sfilata della Banda Musicale di Torrette
Ore 17.30 – Cerimonia di inaugurazione
Liceo Scientifico “G. Galilei”: Gruppo Aerobica e Ginnastica Artistica I. I. S. “Vanvitelli-Stracca-Angelini”: “Fantasia Ginnico – Sportiva Danzata” e sfilata di moda “Cinema e Moda”, dalla ricerca storica interdisciplinare del cinema allo studio dei divi delle divine del passato nasce l’ispirazione creativa della moda. Esibizione Atleti Ginnastica Giovanile Ancona
Giovedì 24 maggio
Ore 10.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Rinaldini” Tavola Rotonda per gli studenti: “Cosa ti manca per essere felice!” Relatori: Padre Natale Brescianini, Monaco Camaldolese; Federico Pierlorenzi, Educatore; Silvio Boldrini, Vice Presidente Fondazione Nuova Specie.
Ore 17.00 Piazza del Crocifisso: Convegno per la cittadinanza ”Approccio globale al disagio e riabilitazione psichiatrica”. Esperienze pilota al quartiere Archi e a Ripe
Venerdì 25 maggio
alle ore 20.30 cena tipica di pesce “Sott’a j’Archi”.
Sabato 26 maggio
Ore 17.30 Piazza del Crocifisso e via Mamiani:
Esibizione Minivolley femminile – maschile a cura delle società S.D.P. ACLI Mantovani – Ankon Volley – Pallavolo Collemarino.
Ore 20.30 Piazza del Crocifisso: Cena Multietnica e Spettacolo di musica e balli di gruppo.
Ore 22,00 Estrazione della Lotteria.
“E’ con soddisfazione che dopo ventotto anni torniamo a riproporre questa manifestazione – spiega il presidente della seconda Circoscrizione, Stefano Foresi – anche nel nome di chi l’ha creata e portata avanti per tanti anni ovvero Don Eugenio del Bello, detto il Doge. Il nostro appuntamento è, come sempre, anche occasione per far crescere la comunità della zona degli archi. Quindi un grazie di cuore a tutti coloro che collaboreranno per questa importante iniziativa”.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!