AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, trasporti: nuovo percorso della linea 11 in centro

AutobusModifiche del percorso e interventi su fermate e marciapiedi per far diventare la linea 11 il principale mezzo di trasporto pubblico al servizio di monumenti, esercizi commerciali, turisti e cittadini del centro storico.
La giunta comunale ha approvato il nuovo tragitto del bus principale del Guasco – Capodimonte – spina dei Corsi  su proposta dell’assessore alle Politiche di Mobilità e Trasporto pubblico Tamara Ferretti che ha raccolto la sollecitazione della presidente della Prima Circoscrizione Susanna Dini e la richiesta dei residenti del centro avanzata in particolare nell’ultima assemblea a Palazzo Camerata.



Il nuovo tragitto testato da Conerobus partirà da piazza Cavour (e non più da piazza Roma) e proseguirà per corso Stamira, via Marsala, Corso Matteotti, via Volturno, via Indipendenza, Villarey, via Oddo di Biagio, via Fanti, via Birarelli, via del Guasco, Duomo, via Giovanni XXIII, via Pizzecolli, via Gramsci, piazza della Repubblica, piazza Kennedy, via Podesti, via Circonvallazione, via Santo Stefano, via Montebello, via Torrioni, via Astagno, corso Stamira, piazza Roma, piazza Cavour.
Le modifiche più importanti riguardano l’inserimento nel percorso dell’attraversamento di via Marsala, dove viene prevista una fermata al servizio del mercato delle Erbe e degli esercizi commerciali della zona; la previsione della fermata a palazzo degli Anziani passando per via Pizzecolli e il transito all’interno delle vie più popolate del Guasco: Oddo di Biagio, via Fanti, via Birarelli, via Gramsci. Nel piazzale all’incrocio tra via Fanti e via del Faro, inoltre,  il bus non farà più una complicata inversione di marcia su una strettissima carreggiata ma proseguirà su via Birarelli verso il Duomo.

Con il potenziamento delle linea 11 rispondiamo a esigenze diverse ma tutte riconducibili al progetto strategico di rivitalizzazione del centro storico che così prende sempre più forma – commenta l’assessore FerrettiAndiamo incontro alle esigenze dei cittadini in primo luogo, dei commercianti che avevano chiesto una fermata a servizio del mercato e dei negozi della spina dei Corsi, dei turisti -  l’11 potenzierà il collegamento con la zona archeologica e monumentale della città – e infine degli uffici pubblici che gradualmente si sono trasferiti e si trasferiranno nella zona. L’11 sarà un vero e proprio ponte tra Guasco e Capodimonte, un filo d’Arianna per ammirare e vivere il centro storico nella sua completezza”.

Ho testato personalmente le fermate del nuovo percorso – afferma la presidente della Prima Circoscrizione Susanna Diniinsieme ai tecnici del Comune e di Conerobus. Sono lieta di veder ottimizzato un progetto di trasporto che entra nel cuore del Guasco e che era molto richiesto dai residenti, specie dagli anziani che da mesi mi sollecitavano in questo senso” .
La linea 11 entrerà in funzione dopo che saranno effettuati alcuni lavori (per un importo di circa 7000 euro) come l’allargamento del marciapiede per consentire la svolta del bus su via Marsala, la riduzione della pendenza di un breve tratto tra via Pio II e via del Guasco e il ripristino delle lanterne semaforiche in via Pizzecolli. 

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 18 maggio, 2012 
alle ore 17:54
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!