AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, “L’ora felice nel giardino del pensiero”: ospite Maurizio Viroli

Maurizio ViroliMaurizio Viroli, docente all’Università di Princeton, è venuto a Falconara per tessere l’elogio della “intransigenza” nell’ambito della bella manifestazione intitolata “L’ora felice nel giardino del pensiero” che vede noti pensatori in dialogo con Giancarlo Galeazzi, il quale ha ideato la manifestazione per l’assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima.



Giunta alla quinta edizione, la rassegna è quest’anno dedicata a “elogi per il nostro tempo”, e i due elogi riguardano l’intransigenza e la tradizione. Il primo incontro si è tenuto giovedì 21 giugno alle ore 21 nel giardino pensile del Castello di Falconara Alta, e il secondo si terrà il prossimo giovedì nella stessa sede e con lo stesso orario.

Autore di numerosi libri di successo di Teoria politica (che insegna all’università di Princeton negli USA) e di Comunicazione politica (che insegna all’università di Lugano nella Svizzera italiana), Viroli ha recentemente pubblicato da Laterza un volume intitolato L’intransigente e a questo volume ha fatto riferimento nella sua conversazione, dove ha chiarito il senso civile della intransigenza di cui si fa paladino, cioè l’intransigenza come fermezza, coerenza in rapporto alla coscienza morale: a questo primato -nel suo dialogo con Galeazzi- si è richiamato Viroli e lo ha fatto con la consueta ragione appassionata, che ha reso il suo discorso stimolante sul piano non solo teorico ma anche pratico, come invito forte ad esercitare la virtù civile della intransigenza quando è a rischio la libertà e la dignità della persona per qualche forma di totalitarismo. “L’intransigente –ha detto Viroli- non sopporta i fanatici e gli intolleranti. L’intransigente ama dialogare perché sa che il dialogo rafforza le convinzioni”. L’incontro, che è stato aperto e chiuso dall’assessore alla cultura Stefania Signorini, è stato caratterizzato da un intenso dibattito da parte del numeroso pubblico presente alla bella serata.

Il prossimo appuntamento, molto atteso, è con Marcello Veneziani, la cui vis polemica sarà messa alla prova nella riflessione che condurrà giovedì 28 giugno alle ore 21 sul tema della tradizione, tessendo l’elogio della buona tradizione, che bisogna difendere dagli avventuristi non meno che dai tradizionalisti. L’ingresso è libero. In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà nell’attigua Sala del Consiglio comunale.

dal Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 22 giugno, 2012 
alle ore 16:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!