AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tutte le evoluzioni del digital marketing

Le strategie per proporre al pubblico il proprio prodotto sono veramente tantissime

2.477 Letture
commenti
Laptop, computer - Fonte: Pikrepo Autore: Unknown

Il mondo di oggi è un continuo viaggio fra centinaia di pubblicità che ci scorrono davanti attraverso svariati tipi di canali.

Con l’era di internet ecco che è cresciuta a dismisura la tendenza a investire tantissimo sull’on line digital marketing, un mondo in continua evoluzione, che si sviluppa e ramifica in base agli ultimi trend del web. Ma quanti sono i mondi dell’on line digital marketing e quali sono gli esempi più conosciuti?

Le strategie per proporre al pubblico il proprio prodotto sono veramente tantissime e molte volte integrarle fra loro partendo da un progetto di lungo respiro si rivela la strategia vincente. Esistono chiaramente le eccezioni ma questa è un’altra storia.

La prima strategia di marketing che può venire in mente è il social media marketing. Chi non ha una pagina Instagram, un profilo o pagina Facebook al giorno d’oggi? E proprio questi social network possono essere un eccezionale strumento per veicolare il proprio messaggio, il proprio prodotto o il proprio brand. Ogni social ha la sua peculiarità, il suo marchio distintivo ed è proprio questo che bisogna sfruttare a proprio favore. Nel mondo di oggi sfruttare al meglio un prodotto come le stories di Instagram può veramente fare la differenza. Con una giusta stories puoi far diventare virale il tuo prodotto. E ci si può agganciare a un tormentone di qualche brand, programma tv o pagina Instagram per lanciare il proprio prodotto puntando a farlo diventare virale. Basti pensare alle centinaia di Gif, video, reel, stories che sono nate su Instagram ma anche su Facebook e Tik Tok dopo il successo clamoroso di “Lol – Chi ride è fuori”, il game show comico che ha spopolato soprattutto fra i giovani e in particolari con alcuni sketch esilaranti di Lillo, Elio e Frank Matano.

Un’altra strategia di lungo periodo del digital marketing è il content marketing. La strategia del content marketing è fondamentale al giorno d’oggi in un mondo in cui siamo sempre connessi on line. Content marketing is the king è la frase, lo slogan, a volte l’ossessione, per chi fa questo lavoro ma non può essere altrimenti. Infatti, se si punta a colpire i propri lettori, ascoltatori o più in generale, fruitori, bisogna proporre un contenuto di livello, superiore agli altri, eccellente. All’estero si usa anche un singolare termine come “kick ass content” che sicuramente rende l’idea, cioè un contenuto che spacca. Il content marketing, come detto, si rivolge a tutti e con qualsiasi canale. Di solito si pensa a contenuti scritti su un sito web con un’eccellente ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization), che sono ben posizionati su Google in base ad alcune determinate parole chiave di ricerca. Un esempio di facile comprensione è Salvatore Aranzulla che ha costruito negli anni un sito di grande autorevolezza che ci aiuta a risolvere svariate cose, da come fare la registrazione dello schermo del proprio computer a come modificare un pdf fino ad arrivare anche a tutorial basilari come nel caso di chi vuole sapere come si fa a disattivare un app sul proprio cellulare.

Un altro settore che basa tantissimo proprio sul content marketing e sul posizionamento su Google per alcune specifiche query di ricerca è il mondo del gambling e delle scommesse sportive. Bisogna considerare che si tratta di un settore particolarmente delicato e potenzialmente nocivo per la salute delle persone tanto che, ad esempio, a oggi non è possibile scaricare sui propri dispositivi mobili le applicazioni dei siti di scommesse attraverso Google Play. Infatti, il gigante di Mountain View vieta la promozione del gioco d’azzardo sul proprio store digitale. Nonostante questo, però, il motore di ricerca consente normalmente la possibilità di cercare tutte le informazioni sul mondo delle scommesse, del poker e del casino e ogni chiave di ricerca offre agli utenti un’ampia panoramica di siti di betting oltre che di siti specializzati sul tema. Ad esempio, ci sono molti siti che offrono una panoramica di confronto fra i vari operatori in base a determinate tematiche come le offerte di benvenuto senza deposito richiesto. Chiaramente per poter spiccare in cima alla lista proposta da Google, definita Serp, bisogna proporre agli utenti un contenuto completo, dinamico, multimediale e usando le corrette parole chiave per intercettare ogni sfumatura di ricerca su un determinato tema. Chiaramente quanto detto sul mondo del betting e del gambling vale per ogni altro settore. Provate a fare delle ricerche sul miglior smartphone di bassa gamma, o a cercare la recensione del tablet che desiderate comprare e potrete notare su Google una vera e propria costellazione di contenuti di siti differenti, tutti con l’obiettivo di rispondere alla vostra intenzione di ricerca provando a proporre il contenuto migliore rispetto agli altri

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 15 aprile, 2021 
alle ore 13:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!