AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cosa fare quando si compra una moto usata: consigli utili

Vuoi cambiare moto? Non dimenticare di assicurarla

Assicurazione Moto Zurich Connect

Anche se quest’anno la bella stagione si fa ancora desiderare, è solo questione di tempo per poter avere a disposizione lunghi fine settimana per godersi gite fuori porta magari in sella alla tua moto. Se la tua moto ti ha stancato e stai pensando di cambiarla, dai uno sguardo anche a cosa offre il mercato dell’usato, potrebbero esserci offerte interessanti.

MOTO USATA: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

Il mercato dell’usato delle due ruote è sempre in grande fermento, ma prima di comprare, è sempre meglio informarsi bene. Puoi iniziare scegliendo marca e modello, ovviamente, ma prima di goderti tutti gli aspetti positivi, concentrati su eventuali difetti (anche di fabbrica) e problemi di chi l’ha già comprata. 

IL PRIMO PASSO: ASCOLTA IL MOTORE

Numero uno: ascolta il motore della moto che vorresti comprare e, se sei alle prime armi, chiedi aiuto a chi è più esperto di te. Un altro aspetto da non sottovalutare è valutare che tipo di manutenzione è stata fatta durante gli anni e quali sono le criticità del modello. Acquistare una moto usata può davvero essere una scelta economicamente conveniente, ma procedi con le  dovute precauzioni. Per capire se il prezzo è fuori mercato, puoi consultare online alcuni siti che si occupano dell’usato, fare un giro sui forum dedicati alle due ruote, e fai anche un giro da un concessionario.

CONSULTA I FORUM SPECIALIZZATI

Spesso è internet la fonte principale delle migliori recensioni. E anche le peggiori. Certo, è sempre bene consultarne molte favorendo i siti specializzati e, se è un vecchio modello, è facile trovare elencati anche i difetti. Chi l’ha già acquistata li conosce bene, potresti anche informarti sui motivi per cui il proprietario ha deciso di mettere in vendita la moto che stai valutando. A volte potrebbe trattarsi solo di una scelta familiare o magari tra le righe potresti capire che il motivo è legato a qualche aspetto deludente della moto. Se così fosse, ti conviene aspettare e valutare meglio. 

LA TUA NUOVA MOTO USATA: CHIEDI DI PROVARLA PRIMA DI DECIDERE

Dopo un primo giro di informazioni tra casa madre, amici, forum specializzati e esperti di settore, adesso è arrivato il tempo di provare la moto. Abbiamo già detto che è sempre bene imparare ad ascoltare il motore, ma fai attenzione anche ai componenti, se sei uno esperto non ci vorrà molto per comprenderne la qualità. Attenzione se alcune parti sono state sostituite a causa di un incidente, se i pezzi di ricambio sono originali, se le ruote girano in modo simmetrico, insomma anche il minimo dubbio deve essere fugato con la precisione di un artigiano.

VUOI CAMBIARE MOTO? NON DIMENTICARE DI ASSICURARLA

Il costo della polizza moto varia a seconda di alcuni fattori, tra cui le caratteristiche del veicolo e le tue abitudini di guida (Bonus-Malus). Con Zurich Connect ad esempio puoi sottoscrivere la tua assicurazione moto inserendo i tuoi dati all’interno del form: ti bastano la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario per ottenere in pochi minuti il preventivo che fa per te. La polizza della tua moto infatti deve adattarsi solo a te: se utilizzi la moto solo in alcuni periodi dell’anno puoi decidere di sospenderla gratuitamente nei mesi in cui resta ferma, oppure potresti optare per formule ad hoc che ti permettono di accendere la copertura solo nei momenti in cui usi la moto per esempio nei week end.

RC MOTO: SCEGLI LE GARANZIE CHE PREFERISCI

Abbiamo visto che il preventivo varia anche a seconda della cilindrata: hai uno scooter superiore a 125? E’ elettrico? Oppure il motorino ha una cilindrata inferiore? In questo caso anche il costo della tua polizza potrebbe cambiare. La tua RC si adatta alle esigenze di guida e puoi aggiungere al contratto base quelle che vuoi tu. Le garanzie dedicate al motociclista ad esempio includono gli infortuni al conducente (anche quando sale e scende dalla moto), l’assistenza stradale 24h su 24h, e la tutela legale in caso di sinistro. Ecco perché è importante confrontare i preventivi delle diverse compagnie e scegliere solo le garanzie accessorie che davvero fanno al caso tuo.

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Lunedì 24 maggio, 2021 
alle ore 15:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!