AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Un laboratorio di ascolto per il PD. Arriva la “primavera” con Rondini

Iniziativa che alcuni iscritti al Partito Democratico del territorio hanno organizzato per venerdì 17 ottobre a Chiaravalle

Rondini

E se provassimo a (ri)trovare nuove parole comuni per il Partito Democratico? Il PD compie 18 anni. Era il 14 ottobre 2007 quando una comunità si ritrovò attorno un’ambizione semplice e grande: dare precedenza al futuro, unire crescita ed equità, mettere al centro lavoro, scuola, impresa, dignità e diritti.

Quell’ambizione, oggi, entra nella sua “maturità”, ed alcuni di noi (molti?) si interrogano su questo anniversario. Che cosa è accaduto in questo lungo ma anche breve pezzo di strada percorso? Quali parole si sono aggiunte ai nostri dialoghi e quali invece abbiamo perso? Perché e come il Pd è arrivato fino a qui e dove può o deve andare?
Da iscritti e militanti immaginiamo, da tempo, uno spazio diverso di riflessione e condivisione con le persone che si ritrovano attorno alla comunità democratica. Un laboratorio di ascolto e coprogettazione. Una forma di primavera, almeno per noi.

Mossi da questo spirito, il prossimo 17 ottobre a Chiaravalle abbiamo pensato di organizzare un primo incontro per parlare e condividere questa idea. Lo abbiamo chiamato “Rondini” ed ha l’ambizione di essere il primo di una serie appuntamenti ed iniziative di questo percorso di ascolto e confronto aperto a tutte e a tutti.
Non una conferenza, ma un “cerchio di parole“, in cui ognuno potrà portare un breve testo, una citazione o un pensiero da leggere ad alta voce. L’obiettivo è semplice: riscoprire la bellezza di costruire un’opinione collettiva, fatta di ascolto, confronto e sintesi.

L’intero percorso, chiamato appunto “Primavera PD”, si fonda su alcuni principi chiari: trasparenza, orizzontalità e apertura. Tutte e tutti possono partecipare, iscritte, iscritti e simpatizzanti. Non vuole essere un nuovo organismo, né un luogo di contrapposizione interna, ma uno spazio di riflessione più profonda, che affianca le organizzazioni del partito per rafforzarne il radicamento e la vitalità. Ogni passo sarà tracciato e condiviso attraverso una piattaforma digitale, a garanzia di metodo e partecipazione reale.

Lo spirito è quello suggerito da Alexander Langer: più lento, più profondo, più dolce. Un invito a una politica che torna ad ascoltare, a prendersi cura, a ricucire fiducia e legami, contro la frenesia e la superficialità che spesso logorano il dibattito pubblico.

Il primo passo di questa primavera sarà, quindi, venerdì 17 ottobre, presso il circolo culturale “L’Isola” di Chiaravalle, alle ore 21.00. Per maggiori informazioni e per iscriversi a “Rondini” è disponibile un form online: https://actionnetwork.org/events/rondini1

I promotori

Andrea Storoni – Ostra
Andrea Belegni – Falconara
Riccardo Silvi – Corinaldo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!