AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il duo Ankon in concerto a Falconara Marittima nella serata di martedì 20 luglio

Le musiciste Chiara Burattini e Martina Giordani saranno le protagoniste di "East flavour"

Duo Ankon

Si intitola «East flavour» il concerto del duo Ankon, composto dalle giovani musiciste Martina Giordani (pianoforte) e Chiara Burattini (violoncello), un appuntamento che si svolgerà martedì 20 luglio alle 21 alla Corte del Castello. Le sonorità dell’est saranno protagoniste di questa proposta, che spazia dal tardo-romanticismo di Liszt e Brahms, alle celebri ‘Danze rumene’ di Bartók per approdare alla imponente Sonata di Borodin.

L’Elegia è un brano di struggente bellezza che trasmette un senso di solitaria vaghezza e malinconia, tipiche dell’ultimo Liszt.

Un netto cambio di registro si ha con le ‘Danze ungheresi’ di Brahms, nell’arrangiamento per violoncello e pianoforte di Piatti: le tre danze proposte sono di diverso andamento, tutte in tonalità minore ma con il caratteristico ritmo della musica popolare ungherese.

La musica folkloristica viene ancora ripresentata nelle ‘Danze rumene’ di Bartók, piacevoli e musicalmente estroverse nei loro ritmi caratteristici, privi di manipolazioni accademiche.

Il viaggio nell’Est si conclude con la Sonata per violoncello e pianoforte in Si minore di Borodin, che esibisce uno stile prettamente russo, epico e romantico al tempo stesso, insieme a una profondità espressiva e una ammirevole linearità melodica.

Le due musiciste hanno voluto rendere omaggio alla loro città di origine scegliendo il nome Ankon per esibirsi insieme.

Martina Giordani, 28 anni, è originaria di Falconara e si è diplomata con lode e menzione speciale all’istituto Pergolesi, poi si è laureata in Didattica della musica al conservatorio Rossini di Pesaro. Ha frequentato Masterclass e corsi di perfezionamento di respiro internazionale e attualmente è iscritta al corso accademico di secondo livello in Pianoforte al conservatorio Verdi di Milano. Ha vinto premi nazionali e, nel 2021, il premio internazionale ‘Universum Donna’ dalla Universum Academy (Università della Pace della Svizzera Italiana), con il quale è stata insignita del titolo di Nobildonna e ha ricevuto il mandato di Ambasciatrice di Pace. E’ docente di musica.

Chiara Burattini, 31enne di Ancona, si è diplomata con il massimo dei voti al conservatorio Verdi di Milano e si è laureata con lode in Violoncello nello stesso conservatorio. Si è poi diplomata con il massimo dei voti all’accademia Santa Cecilia di Roma. Ha frequentato Masterclass di respiro internazionale e ha vinto numerosi premi nazionali. Ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero ed è stata diretta, tra gli altri, dal Maestro Riccardo Muti. Ha inciso per etichette internazionali. E’ direttore artistico del Festival di musica da camera ‘Il tempo sospeso’ di Serra de’ Conti.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!