Venerdì 30 luglio spettacolo in onore di Dante a Falconara Marittima
L'appuntamento con "Quali stelle vedea la notte" è fissato a partire dalle ore 21.00

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Associazione teatrale falconarese ‘SORRISI & MUSICA’ onora l’opera del sommo poeta con uno spettacolo-viaggio “Quali stelle vedea la notte” ( il titolo è tratto proprio da alcuni versi della Divina Commedia ), in programma domani alle 21 alla Corte del Castello di Falconara Alta.
Il suggestivo percorso, ideato e guidato dall’attore e docente Giovanni Spinsanti, appassionato ed esperto dantista, si snoderà attraverso il cielo di due dei canti più celebri della Divina Commedia: il XXVI° dell’ Inferno – ovvero quello dedicato ad Ulisse e all’avventura umana dettata da un’inestinguibile sete di conoscenza, e per questo spesso portata al limite – e l’ultimo del Paradiso, il XXXIII°, con la preghiera di San Bernardo alla Vergine e il Poeta che fissa lo sguardo nella luce Divina, tra i più intensi e commoventi passaggi del poema.
Quasi alla maniera di Benigni, Spinsanti – qui accompagnato musicalmente dal professor Emilio Procaccini che eseguirà brani di propria composizione – spezzerà il pane della conoscenza della Commedia con una parafrasi dettagliata ma comprensibilissima prima di declamare teatralmente i due canti. Un’esegesi con uso di drammatizzazione che ci auguriamo spinga il pubblico, come recita in parte il sottotitolo, a de-siderare di riprendere anche solo il vecchio manuale scolastico con le note a margine per riscoprire Dante e la propria giovinezza, ed in definitiva quello che siamo.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: sorrisiemusica2017@libero.it o al botteghino. Biglietto unico 8 euro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!