AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, Festival Adriatico Mediterraneo: il saluto di Gramillano

Fiorello GramillanoL’edizione 2012 del Festival Adriatico Mediterraneo conferma l’importanza della manifestazione per il capoluogo, soprattutto perché in questi anni ha consentito la creazione di un cammino di condivisione, solidarietà e dialogo con le Città e i Paesi delle due sponde dell’Adriatico” – sottolinea in una nota il sindaco Fiorello Gramillano.



Esprimiamo soddisfazione per questo importante festival anche perché da sempre la nostra città, per ragioni geografiche e storiche, ha un ruolo strategico nell’ambito del bacino dell’Adriatico e da lungo tempo segue con attenzione le politiche dell’Unione Europea volte alla costruzione di una macroregione Adriatico-Ionica. Ringrazio gli organizzatori per la qualità della proposta, che è sempre di grande spessore, che porta in città eventi e personaggi unici e che, al contempo, porta Ancona nel mondo, soprattutto in alcuni Paesi che oggi vivono situazioni di difficoltà. Pace, integrazione, coesione, solidarietà, dialogo interculturale, cooperazione internazionale sono infatti alcune delle parole chiave attraverso le quali è stata coniugata, nel tempo, questa iniziativa, alla quale il Comune di Ancona è dunque orgoglioso di offrire il proprio sostegno e la propria collaborazione“.

Mi fa sempre un grande piacere salutare l’apertura del Festival Adriatico Mediterraneo. Lo considero un imprescindibile appuntamento con la nostra storia, un viaggio – che sia attraverso un canto ebraico o una melodia spagnola – nelle nostre comuni radici musicali. – aggiunge Andrea Nobili, assessore alla Cultura del Comune di Ancona – E’ una collettiva riaffermazione di un’appartenenza. Ma al di là dell’indubbio valore della proposta del Festival, anche quest’anno assai ricca e stimolante, vorrei soffermarmi oggi sul legame che la cultura riafferma con il territorio. Meglio, che riafferma con la sua definizione urbanistica. La cultura può assecondare la vocazione storica di un tessuto urbano, dando vita a luoghi e contenitori. E’ quello che accade con questo Festival, capace di far prendere forma e funzioni al fronte mare. Adriatico Mediterraneo, che da Marina Dorica all’Arco Clementino diventeranno un luogo di scambio e contaminazione culturale tra popoli, farà vivere il fronte mare del capoluogo ancora prima delle tavole di progetto degli architetti“.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 27 luglio, 2012 
alle ore 16:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!