Ancona, approvato il piano dei parcheggi
Ha ottenuto il via libera dalla Giunta martedì mattina il Programma Urbano dei Parcheggi (PUP), presentato dall’assessore alla Mobilità Tamara Ferretti.
Il nuovo PUP individua sei nuovi parcheggi, per complessivi 539 posti auto, che potranno essere costruiti sia con fondi di bilancio che con interventi di tipo pubblico/privato: in Piazza Dante Alighieri – 30 posti pensati soprattutto a supporto dell’attività del Consiglio comunale di palazzo Anziani – due a Piazzale Martelli, uno per residenti per 72 auto e un altro di relazione di 60; in Via Curtatone, nelle officine dell’ex Ipsia, vengono previsti 147 posti; in Via Santo Stefano altri 120 interrati in un’area verde che verrebbe poi ripristinata e infine in Largo 2° Corpo Armata Polacco vengono previsti 110 posti, in gran parte interrati, da realizzare in prossimità dell’arco Santo Stefano.
La programmazione del nuovo PUP è indipendente e si aggiunge alle zone di sosta già previste da altri strumenti attuativi (project financing, piani di recupero, ecc.) dove troverebbero spazio 2.727 auto tra le quali: il parcheggio dello stadio Dorico (con una previsione di 796 posti), piazza D’Armi (832 posti) e quello del Palaveneto (227), tutti da attuare mediante project financing e l’ex Mattatoio con 437 auto. A questi si aggiungono anche 180 posti al piazzale Ovest della Stazione con un intervento della Società Rete Ferroviaria Italiana, 80 a piazzale Loreto e 60 in via XXIX Settembre. Complessivamente, nell’arco di una decina di anni, la dotazione di parcheggi nella “prima Ancona” arriverà a circa 8.394 posti auto e nell’intero territorio comunale salirà a circa 14.444 posti auto. Ora il nuovo Programma Urbano dei Parcheggi, che sostituisce il precedente dell’anno 2000, dovrà avere l’approvazione del Consiglio Comunale per avviare l’iter attuativo.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!