Montemarciano, parcheggi e lungomare: interviene l’amministrazione
Crediamo che la sicurezza dei nostri cittadini abbia una valore ben maggiore delle modeste cifre indicate dai consiglieri di minoranza, che come sempre si limitano a mostrare un pezzo di verità.
Parlare di fallimento di fronte a tante cose fatte per il nostro lungomare ci sembra davvero fuori luogo; certo ci piacerebbe fare molto di più, ma pare che a Grilli e Magnini sfugga il momento che stanno vivendo i Comuni, ai quali sono imposti vincoli di spesa paralizzanti. L’Amministrazione comunale di Montemarciano è invece ben orgogliosa di essere riuscita a compiere con le proprie forze opere di ripascimento per rendere meglio fruibile la spiaggia da parte dei cittadini; quest’anno infatti la Regione, anch’essa vittima dei tagli statali, non è stata in grado di darci risorse per mettere ghiaia laddove le mareggiate hanno creato fenomeni erosivi.
Anche il lavoro di risistemazione dei parcheggi, ove si è optato per un materiale naturale ed esteticamente gradevole come il legno, serve a dare ordine e sicurezza al nostro lungomare: c’è da capire lo sforzo e la difficoltà amministrativa da fare oggi nel trovare soluzioni che consentano di per poter realizzare opere senza che ricadano all’interno dei vincoli di spesa asfissianti che hanno i Comuni. Ricordiamo ai nostri consiglieri che l’Amministrazione comunale ha stabilito per i cittadini di Montemarciano agevolazioni straordinarie sugli abbonamenti stagionali, i più bassi della nostra fascia di costa.
La gestione del lungomare ha dei costi elevati e la partecipazione agli stessi fra fruitori residenti e non, con tariffe di parcheggio privilegiate per i primi, è una scelta di giustizia ed equità; al contrario – lo ripetiamo per l’ennesima volta – in assenza di parcheggi regolamentati graverebbero esclusivamente sui nostri concittadini le spese che comunque l’Amministrazione comunale deve sostenere per le manutenzioni, la pulizia della spiaggia, la sicurezza e l’ordine pubblico, nonché per i maggiori rifiuti che si apportano al nostro territorio. La soluzione di allocare dei parcometri, vista la loro maggiore fruibilità, ha di molto migliorato gli incassi, per cui a prelievi già conclusi abbiamo la certezza che, con oltre 95.000 euro registrati e dai quali sarà detratto l’aggio da riconoscere alla ditta appaltatrice, rimarrà una cifra sufficiente a coprire la rata del mutuo.
dal Comune di Montemarciano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!