AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Appuntamento al teatro di Montecarotto con la rassegna “Perdere la testa”

Sabato 22 aprile Cesare Catà porta in scena lo spettacolo "Se Giasone fosse rimasto single"

Cesare Catà

Prosegue al Teatro Comunale di Montecarotto sabato 22 aprile ore 21, la rassegna teatrale tra amore e follia “Perdere la testa”, promossa dal Comune di Montecarotto con la direzione artistica ed organizzativa del Teatro Giovani Teatro Pirata, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana attività Teatrali e con la Rassegna “Malati di Niente”, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Marche, e di CMS Consorzio Marche Spettacolo.

Partendo dalla narrazione epica della spedizione degli Argonauti alla ricerca del vello d’oro e del rapporto tra Giasone e Medea, sabato 22 aprile ore 21 il filosofo e performer teatrale Cesare Catà illumina le dinamiche di coppia attuali in “Se Giasone fosse rimasto single”, lezione spettacolo in cui si mescolano i linguaggi della filosofia e della stand-up comedy, dando vita a un anomalo monologo. La storia di Medea, di Giasone e degli Argonauti è narrata con costanti riferimenti all’universo delle relazioni amorose nel mondo contemporaneo; lo storytelling dell’epica antica si interseca con le contraddizioni del mondo moderno, alternando registri e idiomi differenti. Gli spettatori sono invitati a un viaggio mirabolante come quello degli Argonauti, in un percorso che ricerca i significati simbolici nascosti dei testi classici, tra ironia e indagine filosofica.

Una comicità colta e intelligente, quella dell’autore e protagonista dello spettacolo, che partendo dalla narrazione epica dice qualcosa sulle dinamiche di coppia attuali. Senza esagerare nel confronto, naturalmente. Per fortuna non tutte le donne sedotte e abbandonate uccidono per vendetta i propri figli.

Filosofo e performer teatrale, Cesare Catà è autore di saggi di filosofia e letteratura, di traduzioni, di testi drammatici, e del libro di racconti “Efemeridi. Storie, amori e ossessioni di 27 grandi scrittori”. Si esibisce regolarmente con monologhi e lezioni-spettacolo.

Chiude la rassegna, sabato 13 maggio ore 21, “In faccia al mare”, performance finale del laboratorio di Teatro Integrazione della Rete del Sollievo di Jesi ASP Ambito IX e Teatro Giovani Teatro Pirata, in collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale ASUR Area Vasta 2 di Jesi, Cooss Marche. La regia è di Lucia Palozzi e Arianna Baldini.

BIGLIETTI

Platea e palchi € 18.00 | ridotto* € 15.00

*riduzione valida per under 25, over 65 e convenzionati vari

Spettacolo 13 maggio In faccia al mare € 3.00

BIGLIETTI:

– Teatro Giovani Teatro Pirata – Tel. 0731.56590 – 334.1684688

– AMAT/ Biglietterie del circuito – www.amatmarche.net

– Prevendita on-line www.vivaticket.it Call Center 071.2072439

– Biglietteria Teatro Comunale di Montecarotto Tel. 334.1684688

un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

INFORMAZIONI

Teatro Giovani Teatro Pirata – Tel. 0731.56590 – 334.1684688

lun-ven 9.00/17.00 – biglietteria@atgtp.itwww.atgtp.it

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!