AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Famelab, la scienza in tre minuti: ad Ancona una tappa del talent show

Torna il talent Show della comunicazione scientifica, il 13 marzo, all’Università Politecnica delle Marche. Il presidente dell’Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi: “Iniziativa innovativa e intelligente”

Presentazione di Famelab 2014 ad Ancona: da sx, Mattia Crivellini, Vittoriano Solazzi e Silvio CardinaliTre minuti e un manciata di parole per comunicare al pubblico un argomento scientifico che ti appassiona. Torna, per la seconda volta nelle Marche, Famelab, il talent show delle scienze che si svolge in contemporanea in 24 paesi nel mondo. In Italia è ospitato in sette sedi, tra cui Ancona.



Siamo onorati che Famelab – ha sottolineato il presidente dell’Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi nel presentare l’evento – faccia tappa nelle Marche. Di talent show ne abbiamo molti, e forse di alcuni potremmo anche farne a meno. Famelab, invece, ci incuriosisce e ci appassiona perché si tratta di un’iniziativa innovativa e intelligente che, attraverso il gioco, riesce a divulgare temi scientifici complessi”.

La tappa marchigiana del talent show – promossa dall’Assemblea legislativa delle Marche e organizzata da “Fosforo”, la festa della scienza di Senigallia – si svolgerà il prossimo 13 marzo, nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche, partner dell’iniziativa. Alle 10 sono previste le selezioni, alle 15.30 prenderà il via la finale regionale. “Cerchiamo di promuovere la divulgazione scientifica – ha spiegato il coordinatore di FameLab per le Marche, l’Abruzzo e l’Emilia Romagna, Mattia Crivellini – e portare la passione per le scienze tra il pubblico. In tre minuti di tempo i partecipanti devono spiegare un argomento scientifico come se parlassero alla casalinga di Voghera”.

Presentazione di Famelab 2014 ad Ancona: Mattia Crivellini e Vittoriano SolazziGli iscritti al talent show verranno giudicati da una giuria di esperti provenienti dal mondo della scienza e della comunicazione. Chi supererà la selezione locale – aperta a ricercatori, dottorandi e studenti universitari tra i 18 e i 41 anni – potrà accedere alla finale nazionale, in programma il 3 maggio a Perugia. Il vincitore della finale nazionale concorrerà alla finale internazionale – che si terrà a giugno nel Regno Unito – insieme ai vincitori selezionati negli altri Paesi che aderiscono alla competizione scientifica.

Alla conferenza stampa di presentazione della tappa marchigiana del talent show (www.famelab-italy.it) è intervenuto anche Silvio Cardinali, delegato del Rettore per la comunicazione istituzionale dell’Università Politecnica delle Marche, che ha sottolineato l’importanza di quella che è una vera “sfida” per tutti i ricercatori nel comunicare il proprio lavoro di mesi e anni di ricerca.

da Assemblea Legislativa delle Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 6 marzo, 2014 
alle ore 17:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!