AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Martedì 4 marzo è la Giornata mondiale contro il Papillomavirus

Organizzati screening gratuiti ad Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano

Giornata contro papillomavirus

Il 4 Marzo si celebra la giornata mondiale contro il Papillomavirus (HPV: Human Papilloma Virus), la più diffusa infezione sessuale e il primo agente patogeno responsabile di cancro nel mondo. Nel corso del 2024, presso i Consultori della AST di Ancona, sono stati effettuati circa 20.000 tra Pap test ed HPV test, circa 6.000 in più del 2023, a dimostrazione di una sempre maggiore consapevolezza da parte delle donne dell’importanza di sottoporsi allo screening per il tumore della cervice uterina.

Nella giornata del 4 Marzo, la U.O.C. ISP Screening Oncologici AST di Ancona, grazie alla preziosa collaborazione delle professioniste ostetriche, offre alle donne in fascia target (25-64 anni) che hanno ricevuto una lettera di invito a casa l’opportunità di sottoporsi al Pap test o all’HPV test, recandosi liberamente (senza appuntamento) presso i consultori di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Nella stessa giornata la Segreteria Organizzativa della U.O.C. ISP Screening Oncologici sarà disponibile al Numero Verde gratuito 800 267 267 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per prenotazioni ed informazioni.

In AST Ancona negli ultimi anni sono state potenziate le campagne informative per la prevenzione. Alcuni dati rendono bene l’idea dell’attività svolta, soprattutto relativamente ai dati degli Screening Oncologici in AST Ancona nel 2023 (periodo di riferimento 1 gennaio 2023 – 31 dicembre 2023) e nel 2024 (stesso periodo) dove è possibile evidenziare un trend in crescita in tutti e tre i percorsi screening ovvero screening per il tumore della cervice uterina, screening per il tumore del colon retto e screening per il tumore della mammella.

In particolare nel 2024 sono stati eseguiti quasi 20.000 tra Pap test ed HPV test, quasi 6.000 in più del 2023. Nel 2024 sono stati accettati circa 22.900 SOF (test per la ricerca del sangue occulto fecale), 2.000 in più rispetto al 2023. Sempre nel 2024 sono state effettuate circa 21.000 mammografie, quasi 5.000 in più rispetto al 2023. Dati percentuali in crescita, dunque, su tutti i percorsi, oscillanti tra il 10% e il 30% in linea anche in questi primi due mesi dell’anno che lasciano presagire anche per questo 2025 una buona adesione. Per quanto riguarda inoltre lo screening HCV (epatite C), nel 2024 sono stati effettuati ben 9.200 prelievi con un’adesione prossima al 22%, dunque superiore alle aspettative.

“La prevenzione è uno dei pilastri fondamentali della nostra strategia sanitaria – dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini – Abbiamo potenziato le attività di screening e le campagne informative per garantire al maggior numero di cittadini di poter usufruire di queste importantissime iniziative di prevenzione. Sappiamo che il 40% delle malattie oncologiche è prevenibile attraverso stili di vita salutari (dato Aiom) per questo è fondamentale promuovere la cultura della prevenzione. Per rafforzare la diagnosi precoce e ridurre i tempi di attesa abbiamo messo in campo un’importante opera di rinnovamento del parco tecnologico e grazie a 57 nuove grandi apparecchiature sanitarie saremo in grado di garantire una diagnosi sempre più accurata e tempestiva. Parallelamente lavoriamo per garantire le terapie più innovative, mirate ed efficaci ai pazienti oncologici”.

 

da: AST Ancona

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!