Aggiornati gli orari estivi del trasporto pubblico urbano di Ancona
Diverse le linee urbane interessate

Con l’arrivo della stagione estiva, l’orario del servizio di trasporto pubblico urbano di Ancona per l’estate 2025 è stato razionalizzato in base alle esigenze della domanda tipica del periodo, come osservato negli anni precedenti, e tenendo conto della necessità di mantenere un equilibrio tra la qualità del servizio e l’utilizzo delle risorse.
Le principali modifiche, introdotte con l’obiettivo di ottimizzare il servizio e che interessano complessivamente il 4% delle corse dell’estate 2024, riguardano le seguenti linee:
Linea 1/4: razionalizzazione delle corse con revisione della frequenza da 8 a 10 minuti. Sul servizio saranno disposti mezzi autosnodati per garantire la capienza necessaria alla domanda di trasporto. Sulla tratta Stazione-Centro e ritorno l’offerta è sostenuta anche dal servizio extraurbano di linee B e C, distanziate tra loro di 15 minuti.
Linea 2: revisione del numero di corse (riduzione di 6 su 105 della giornata) con l’obiettivo di assicurare un’offerta integrata e funzionale, tramite l’alternanza tra le corse di linea 22 e quelle di linea 2 sulla tratta Pinocchio-Piano, che consente di ottenere una frequenza di 15 minuti, come nell’estate 2024.
Sulla tratta Piano (piazza U. Bassi) – Centro (piazza Cavour), l’alternanza della linea 2 con la linea 3, assicura una frequenza di 9 minuti.
Linea 3: revisione dei soli orari di partenza delle corse per rispettare il cadenzamento con la linea 2 sulla tratta comune, con incremento di una corsa.
Linea 30 (piazza Ugo Bassi – Stazione, Flaminia, ospedale Torrette): sono state ridotte 3 corse sulle 45 dell’estate passata. Si evidenzia che sulla tratta stazione ferroviaria Ancona – stazione ferroviaria Torrette è presente anche il servizio extraurbano (tutte le linee dirette a nord) con frequenza inferiore ai 15 minuti, e in coincidenza con la linea 35 (utilizzabile anche con il biglietto extraurbano) per raggiungere l’ospedale. Da Piazza Ugo Bassi l’ospedale è raggiungibile anche utilizzando la Linea 31, con corse in alternanza alla Linea 30 come servizio integrato.
Linee 7 e 8: razionalizzazione dell’offerta per bassa frequentazione rilevata nelle ore di morbida mattinali. Le due linee si alternano nelle partenze dopo le 9:00. Le corse passano da una frequenza di circa 40 a circa 50 minuti.
Circolari Destra e Sinistra: il servizio è stato modificato pur garantendo il collegamento da e per il centro ogni 30 minuti, considerato che le due linee (circolari percorse in senso contrapposto) si caratterizzano per sovrapposizione al 90 % e risultano perciò funzionalmente integrate.
Linee Pietralacroce: la relazione Pietralacroce – Centro è servita dalle linee 91, 92, 93 e 94. Gli orari sono stati rimodulati per evitare le sovrapposizioni. In particolare, per le linee 91 e 92 è stata programmata l’alternanza delle corse ogni 40 minuti circa la mattina, fermo restando che l’offerta di servizio è supportata anche dalle linee 93 e 94 per una frequenza media cumulata pari a 17 minuti nella giornata (11 minuti in punta).
Ulteriori modifiche puntuali di orario sono state introdotte per assicurare coincidenze tra le diverse linee.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!