Falconara, grande successo per “Estate in Piazza 2025” a Rocca Mare
Gli eventi organizzati nel corso dell'estate hanno fatto registrare oltre 10mila presenze

Grande successo per ‘Estate in Piazza 2025’, il cartellone di rappresentazioni teatrali, eventi danzanti e iniziative per bambini che ha animato l’estate a Rocca Mare, organizzato dall’associazione Pionieri. Il sodalizio, presieduto da Michela Molinelli e il cui direttivo è stato quasi completamente rinnovato, ha organizzato eventi che hanno animato le serate dal 29 giugno al 12 agosto e ha saputo conquistare oltre 10mila persone, tra turisti e residenti, che hanno assistito alle serate di teatro dialettale, hanno partecipato alle mattinate di risveglio muscolare, alle attività per bambini, alla serata danzante (una è stata annullata per maltempo) e alla celebrazione religiosa del 10 agosto nell’ambito della Festa del Mare.
«E’ stata la prima estate che abbiamo organizzato – spiega la presidente Molinelli – e ci possiamo dire davvero soddisfatti dell’interesse e degli apprezzamenti che abbiamo raccolto. Abbiamo ricevuto tante email e messaggi con i complimenti per l’organizzazione e suggerimenti per ampliare il ventaglio delle manifestazioni, segno di grande partecipazione e coesione. Ogni proposta sarà valutata per ritrovarci nel 2026, con nuove idee, nuovi eventi e la stessa passione».
I Pionieri di Rocca Mare hanno salutato il pubblico martedì 12 agosto, quando è andata in scena l’ultima rappresentazione di teatro dialettale nella piazza del quartiere, che ha ospitato gli eventi nel corso dell’estate.
«Questa sera, con questa bellissima rappresentazione teatrale del gruppo ‘Gli Indimenticabili’ di Amandola – ha esordito Molinelli – si conclude ufficialmente la stagione estiva della nostra Pro Loco. Non posso che esprimere una sincera e profonda soddisfazione: tutte le iniziative proposte hanno riscosso una partecipazione straordinaria, ben oltre le nostre aspettative! Per questo, voglio ringraziare di cuore tutti i soci e gli amici della Rocca che hanno reso possibile tutto ciò. Ho scelto di accettare questa sfida perché sento forte l’eredità di questo luogo e di chi, negli anni, ha costruito con amore, dedizione e spirito di servizio una comunità viva, accogliente e generosa. Chi ci ha preceduto ha fatto tanto per rendere questo angolo di Falconara un posto dove stare bene, dove ritrovarsi, divertirsi, costruire relazioni vere».
«Voglio esprimere un sincero plauso all’associazione Pionieri di Rocca Mare – dice l’assessore al Turismo Marco Giacanella – per aver realizzato un cartellone estivo ricco, variegato e partecipato, capace di animare il quartiere con eventi di grande successo. È grazie all’impegno e alla passione di realtà come questa che ogni angolo della nostra città può vivere momenti di socialità, cultura e intrattenimento. Come amministrazione comunale abbiamo sempre creduto nella collaborazione con le associazioni del territorio, proprio perché riteniamo fondamentale che ogni quartiere, non solo durante l’estate ma anche negli altri periodi dell’anno, sia vivo e dinamico, capace di offrire occasioni di incontro e condivisione per tutte le età. Complimenti ancora ai Pionieri per il loro entusiasmo e per l’attenzione con cui valorizzano la loro comunità».
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!