AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Venezia e il turismo via mare: la città lagunare tra storia, cultura e crociere

L'esperienza Venezia: valore aggiunto inestimabile. Nuovo modello operativo per un futuro sostenibile. Gateway per l'Adriatico e l'Egeo

Venezia

Venezia non ha un legame con il mare: è una città nata dal mare, la cui storia, potenza e ineguagliabile bellezza sono state plasmate dall’acqua. Per secoli, il suo porto è stato il cuore pulsante della Serenissima, un ponte tra Oriente e Occidente.

Oggi, in un’epoca profondamente diversa, questa vocazione marittima si è trasformata, ponendo la città lagunare al centro di nuove dinamiche turistiche, tra cui spicca il settore delle crociere. Nonostante i recenti e necessari cambiamenti volti a proteggere il suo delicato ecosistema, Venezia rimane uno dei punti di partenza più ambiti al mondo per un viaggio via mare.

L’eco di questo fascino si riflette nelle strategie delle compagnie di navigazione che, pur adeguandosi ai nuovi percorsi di accesso alla laguna, continuano a investire sulla città come punto di partenza privilegiato per l’Adriatico. La programmazione futura è già in fase avanzata e conferma questa tendenza, con un’offerta di itinerari già consultabile sui principali canali di vendita specializzati (vedi le crociere in partenza da Venezia su TicketCrociere, che si concentrano su rotte verso la Croazia e le isole greche).

L’esperienza Venezia: un valore aggiunto inestimabile

Ciò che rende Venezia unica come punto di partenza è “l’effetto Venezia” stesso. Iniziare o terminare una crociera qui non è una semplice formalità logistica, ma è parte integrante e qualificante della vacanza. Moltissimi viaggiatori scelgono di arrivare in città con qualche giorno di anticipo o di prolungare il soggiorno al rientro, per avere il tempo di perdersi tra calli e campielli, visitare Palazzo Ducale, ammirare i capolavori dell’arte rinascimentale o semplicemente godersi un giro in gondola.

Questa possibilità di abbinare una delle destinazioni turistiche più iconiche del mondo a un viaggio per mare è un valore aggiunto che pochi altri porti possono offrire. La crociera diventa così il culmine o il prologo di un’esperienza culturale e sensoriale più ampia, arricchendo il bagaglio di ricordi del viaggiatore.

Un nuovo modello operativo per un futuro sostenibile

Il dibattito sul passaggio delle grandi navi ha portato a una ridefinizione del modello operativo del porto. Le navi di stazza maggiore non attraversano più il Canale della Giudecca, una decisione storica volta a salvaguardare il patrimonio artistico e ambientale della città. Oggi, il sistema si basa su una logistica più sostenibile, che utilizza i vicini scali di Marghera e, in alcuni casi, Chioggia, come terminal operativi.

Sebbene questo richieda un passaggio in più, garantisce che l’esperienza del crocierista inizi comunque nel contesto veneziano. Questo nuovo assetto sta inoltre aprendo le porte a un turismo crocieristico diverso, favorendo l’arrivo di navi più piccole e unità di lusso, il cui impatto è considerato più compatibile con l’ecosistema lagunare.

Gateway per l’Adriatico e l’Egeo

Dal punto di vista strategico, Venezia resta la porta d’accesso più logica e affascinante per gli itinerari che si snodano lungo l’Adriatico e nell’Egeo. Partire dalla laguna significa essere già proiettati verso destinazioni come Dubrovnik, Spalato, Corfù, Santorini e Mykonos. Le compagnie costruiscono i loro itinerari capitalizzando su questa posizione privilegiata, offrendo ai passeggeri un viaggio che è un crescendo di scoperte storiche e bellezze naturali.

In conclusione, il rapporto tra Venezia e il turismo via mare sta evolvendo verso un modello più sostenibile e consapevole, in cui la città affronta la sfida di proteggere la propria unicità senza rinunciare a un settore economico vitale.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!