Torna la Festa dello Sport a Montemarciano
L'Assessore Loredana Rosati: "L'Amministrazione conferma il proprio impegno nel promuovere i valori che lo sport veicola"

Sabato 6 settembre, presso il Centro sportivo “Luigi Di Gregorio” di Gabella, tornerà ad animare il territorio montemarcianese la Festa dello Sport, una giornata da trascorrere insieme per promuovere lo sport inteso come benessere fisico e psicologico e per valorizzarne il ruolo educativo, formativo e aggregativo.
Un’occasione per incentivare il coinvolgimento delle giovani generazioni e per celebrare le associazioni sportive che con impegno e passione contribuiscono alla crescita del nostro territorio. L’evento è inserito nel Programma “Italia dei Giochi” con cui Milano Cortina 2026, in collaborazione con CONI e Comitato Italiano Paralimpico (CIP), si propone di accogliere l’arrivo delle Olimpiadi e Paralimpiadi nel nostro Paese e di diffonderne l’entusiasmo: un’importante vetrina per la nostra manifestazione.
Nel corso della Festa dello Sport, sarà possibile sperimentare più di 20 discipline, in particolare calcio, basket, pallavolo, tennis tavolo, ginnastica ritmica, tennis, padel, arti marziali, yoga, freccette, rugby, pattinaggio, parkour, scherma, calcio a 5 femminile, gimkana in bicicletta, ginnastica artistica, danza, passeggiata con i pony, bocce e Sitting Volley: il Comune di Montemarciano è infatti onorato di ospitare anche la Scuola di Pallavolo Fermana, prima società marchigiana ad istituire il settore del Sitting Volley, disciplina paralimpica che permette di far giocare insieme, sedute a terra, persone normodotate e persone con disabilità motorie.
I partecipanti alla manifestazione potranno ritirare all’arrivo un passaporto dello sportivo e, raccogliendo i timbri di tutte le attività provate, riceveranno un gadget omaggio dell’Amministrazione comunale. Intrattenimento e musica animeranno l’evento, che si concluderà in serata con un riconoscimento alle associazioni partecipanti. Saranno presenti il Presidente del CONI Marche dott. Fabio Luna e la Coordinatrice regionale di Sport e Salute dott.ssa Maria Teresa Agnello.
“L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel promuovere i valori che lo sport veicola”, è il commento dell’Assessore allo Sport Loredana Rosati. “Riteniamo che lo Sport abbia un ruolo educativo e formativo fondamentale: permette ai giovani di comprendere il rispetto delle regole e degli avversari, getta le basi di amicizie e corretti stili di vita, insegna il lavoro di squadra e lo spirito di sacrificio necessari per raggiungere un obiettivo ed allena alla gestione delle proprie emozioni. Abbiamo lavorato a questa rinnovata edizione della Festa dello Sport con la collaborazione di tutte le nostre associazioni, con l’auspicio che possa diventare un ricorrente momento di aggregazione e valorizzazione della nostra realtà sportiva. Tutta la cittadinanza è invitata, per condividere una giornata di sport, allegria e inclusione”.
La Festa dello Sport è inoltre sostenuta da Estra Prometeo, sponsor della manifestazione e supportata dell’AVIS Montemarciano che sarà presente con uno stand per divulgare le tecniche di primo soccorso e uso del defibrillatore.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!