AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Iniziato a Fabriano il ciclo di incontri sul tema dell’educazione alimentare

L'assessore Serafini: "Fondamentale contribuire alla promozione della salute e alla riduzione degli sprechi"

Incontro sull'educazione alimentare a Fabriano

Si è svolto nella giornata di ieri, presso l’Aula Magna del plesso scolastico della scuola primaria “Allegretto di Nuzio”, il primo incontro del percorso di educazione alimentare rivolto agli insegnanti degli istituti scolastici cittadini.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Fabriano in collaborazione con Jesiservizi S.r.l. e con la Commissione Mensa, attraverso la partecipazione della biologa nutrizionista e Presidente della Commissione, Dott.ssa Jane Romaldoni.

Il progetto nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di rafforzare l’educazione al gusto e alla sana alimentazione fin dai primi anni dell’infanzia, riconoscendo il ruolo centrale che gli insegnanti svolgono durante il momento del pasto, in particolare nella mensa scolastica. Gli incontri, della durata di un’ora e mezza ciascuno, sono pensati per fornire agli insegnanti strumenti teorici e pratici utili a favorire l’accettazione di alimenti spesso poco graditi dai bambini, come verdure, legumi e pesce.

Durante il primo incontro sono state presentate strategie concrete da sperimentare in classe e in mensa, ispirate al metodo del “Tinkering“, un approccio educativo che unisce pensiero e sperimentazione pratica, adattato per affrontare in modo creativo e coinvolgente il tema dell’alimentazione.

Il secondo appuntamento è previsto per il 15 ottobre alle 16:30 e sarà incentrato sulla condivisione dei risultati ottenuti, sul confronto tra esperienze e sull’eventuale scambio di buone pratiche emerse dall’applicazione delle strategie suggerite.

«La mensa scolastica non è solo un luogo dove si consuma un pasto, ma rappresenta a tutti gli effetti un momento educativo – dichiara l’Assessore alla Comunità e alla Solidarietà, Maurizio Serafini –. Come Amministrazione riteniamo fondamentale offrire agli insegnanti strumenti utili per accompagnare i bambini verso una maggiore consapevolezza alimentare, contribuendo così alla promozione della salute e alla riduzione degli sprechi.»

Il percorso formativo si inserisce all’interno di una più ampia progettualità che l’Amministrazione comunale intende portare avanti anche per l’anno scolastico 2025/2026, rafforzando la rete tra istituzioni, scuole e famiglie per una comunità più attenta ai temi dell’educazione alimentare e del benessere dei più piccoli.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!