CC Forestali sequestrano parcheggio abusivo a Genga in area vincolata ed esondabile
Lavori svolti senza permessi: indagati i legali rappresentanti delle imprese esecutrici e committenti, oltre a un amministratore pubblico

Nella mattinata di giovedì 9 ottobre i Carabinieri Forestali dei Nuclei di Genga – Frasassi, con il supporto tecnico dei militari del Nucleo CC Forestale di Arcevia, hanno eseguito, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Ancona, il sequestro preventivo di un parcheggio di superficie totale pari a 7.500 metri quadrati, realizzato lo scorso mese di aprile su area vincolata paesaggisticamente all’interno del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, classificata come zona di rispetto archeologico ed esondabile.
I lavori, consistiti nel decorticamento superficiale del terreno e rimozione delle essenze arboree ed arbustive poi accatastate sulla sponda sinistra del torrente Sentino, sono stati realizzati, secondo l’accusa, in assenza del necessario permesso di costruire, dell’autorizzazione paesaggistica, del parere dall’Autorità di Bacino Regionale ai sensi del Piano di Assetto Idrogelogico, e del Nulla Osta del Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Indagati i responsabili legali dell’impresa esecutrice, dell’impresa committente e l’amministratore che ha sottoscritto l’atto con il quale incaricava l’impresa committente a stipulare il contratto di locazione temporanea per l’uso del parcheggio, i quali rischiano pene che vanno dall’arresto fino a due anni all’ammenda da 15.493 a 51.645 euro.
Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!