Esercizi pubblici a Fabriano, Costantini: “Non ci saranno serrate”
Solo un esercente di bar e ristoranti su quattro non ha comunicato all’amministrazione comunale la chiusura estiva del proprio locale. Ed è per questo che Angelo Costantini, assessore alle Attività produttive e commercio è particolarmente soddisfatto del risultato.
Gli esercenti pubblici, infatti, hanno partecipato massicciamente alla richiesta fatta a suo tempo dall’assessorato che aveva chiesto loro di comunicare il loro programma ferie. Infatti la legge regionale 30 del 2005 ed una ordinanza del sindaco dello scorso 29 aprile hanno invitato espressamente agli esercenti che esercitano la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, bar e ristoranti essenzialmente, a comunicare il periodo di chiusura.
Ciò per evitare le ricorrenti serrate d’agosto che colpiscono prevalentemente i centri storici che restano privi di servizi anche a fini turistici.
E’ soddisfatto l’Assessore alle Attività Produttive e commercio Angelo Costantini della partecipazione degli esercenti i pubblici esercizi che con le loro comunicazioni per ferie hanno aderito a quanto previsto. Infatti ai sensi della legge regionale 30/05 e dell’ordinanza sindacale n. 60 del 29/04/2008 coloro che esercitano la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (bar, ristoranti) sono invitati a comunicare il periodo di chiusura per ferie che intendono effettuare al fine di sottrarsi alle classiche serrate d’agosto in cui i centri storici in particolare sono deserti e privi di servizi.
Con scadenza il 15 giugno scorso la diffusione capillare delle notizie, contenenti anche altre novità per gli esercenti di bar e ristoranti (come l’esposizione dei prezzi all’interno e all’esterno dei propri esercizi), da parte dell’ ufficio comunale preposto, ha fatto si che , come dicevamo, solo un venticinque per cento circa dei pubblici esercizi del territorio non ha comunicato la chiusura estiva.
Evidenzia l’assessore Costantini: “se c’è il rispetto di quanto richiesto, entro i termini, in centro storico nel mese di agosto e nello specifico, a ferragosto, ci sarà una ottima copertura per il servizio di somministrazione di alimenti e bevande, di cui possono usufruire i residenti ma soprattutto i turisti . Inoltre –aggiunge l’assessore – sarà stampato e distribuito un depliant con indicati tutti gli esercizi e le date che indicano i periodi di chiusura. Al fine di facilitare la ricerca e quindi le scelte dei consumatori i nominativi dei bar e ristoranti saranno pubblicati in ordine alfabetico”.
Dal Comune di Fabriano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!