Standard & Poor’s promuove il bilancio della Provincia di Ancona
La nota agenzia Standard & Poor’s promuove i buoni risultati di bilancio conseguiti dalla Provincia di Ancona confermando all’ente il rating “A+” sulla base di un debito finanziario stabile e moderato e una buona capacità di controllo della spesa corrente.
I principali indicatori economici del parere emesso da Standard & Poor’s confermano la Provincia di Ancona un territorio ricco e produttivo, al 25° posto per reddito pro-capite in Italia. Le prospettive stabili riflettono le attese di Standar & Poor’s sulle capacità della Provincia di Ancona di conservare i solidi risultati di bilancio, come avvenuto negli ultimi tre anni, e di controllare il ritmo di crescita del proprio debito finanziario per il prossimo triennio.
L’assessore al Bilancio Eliana Maiolini sottolinea che il buon risultato rilevato dall’agenzia di rating si inserisce in un contesto pluriennale di costante miglioramento delle performance di bilancio della Provincia di Ancona nel periodo 2000-2008 passando da “A-“ con prospettive stabili nel 2000 ad “A” con prospettive positive nel 2004, fino ad “A+” con prospettive stabili di luglio 2006 confermato nei monitoraggi del 2007 e 2008.
“Tali lusinghieri e continui miglioramenti – afferma la presidente della Provincia Patrizia Casagrande – sono stati ottenuti a seguito delle linee guida adottate nelle politiche di bilancio improntate a una moderata imposizione tariffaria, al contenimento della spesa corrente e al forte sviluppo degli investimenti attuati anche con una buona capacità di autofinanziamento. In sostanza, la Provincia di Ancona ha adottato nell’attuazione dei propri programmi, una politica finanziaria corrente e di investimento al fine di combinare equilibrio economico e finanziario con ricadute in termini di benefici sociali e competitivi per i territori rappresentati”.
“Il gratificante risultato – sottolinea ancora la presidente – è il frutto anche di una politica capace di porre al centro dell’azione amministrativa una programmazione e un coordinamento dello sviluppo locale con gli attori chiamati a partecipare in maniera attiva. Un’azione di governo, su cui abbiamo sempre creduto, rivolta a favorire la ripresa e il consolidamento di quel diversificato dinamismo economico del territorio evidenziato anche da indicatori favorevoli quali il basso tasso di disoccupazione rispetto al dato nazionale e un Pil pro capite superiore alla media europea”.
Provincia di Ancona – Comunicato Stampa



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!