AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato, il Comune istituisce un fondo di solidarietà

SassoferratoLa congiuntura economica internazionale e, in particolare, la crisi del distretto industriale del comprensorio, continuano a far sentire il loro influsso negativo sui bilanci della famiglie sassoferatesi.
 


L’Amministrazione comunale è naturalmente sensibile verso questo problema, che coinvolge soprattutto le persone in precarie condizioni lavorative o, peggio ancora, quelle disoccupate. Ecco, dunque, l’istituzione del “fondo di solidarietà”, per la cui erogazione è stato approvato, con deliberazione del Consiglio comunale del 4 marzo scorso, un apposito regolamento che disciplina l’accesso al contributo da parte dei soggetti richiedenti.

Sono tre gli interventi economici previsti dal citato regolamento: vouchers lavorativi con copertura previdenziale ed infortunistica, destinati a soggetti che prestino la propria attività lavorativa per il Comune di Sassoferrato a favore della collettività (L.33/09 art. 7 ter, c.12); abbattimento dei costi sui servizi a domanda individuale erogati dal Comune, relativamente all’anno 2010; intervento a sostegno del pagamento di beni di prima necessità,ovvero sostegno al canone di locazione e per le utenze.

Potranno accedere al contributo le persone stabilmente residenti nel Comune di Sassoferrato al momento della richiesta e, almeno, a partire dal 1° gennaio 2009, che si trovano nelle condizioni lavorative o economiche specificate nel bando di accesso, pubblicato il 26 marzo scorso. Tale bando può essere ritirato presso gli Uffici dei Servizi Sociali e Relazioni con il Pubblico del Comune, oppure consultato o scaricato dal sito internet www.comune.sassoferrato.an.it – area “Avvisi di pubblico interesse”.

Condizione indispensabile per accedere al contributo è la presentazione dell’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Per la compilazione della domanda e per il rilascio del modello “ISEE rimodulato”, le persone interessate dovranno rivolgersi ai seguenti CAF (Centri di Assistenza Fiscale), convenzionati con l’Amministrazione comunale:

Caf Coldiretti s.r.l. – viale B. Buozzi, 29, Sassoferrato, telefono 0732 9295, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30; Caf Coldiretti s.r.l.- viale Zonghi,15, Fabriano, tel. 0732 21317, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30; Caaf Cisl – viale Leopardi, 1, Sassoferrato, su appuntamento telefonico al numero 0732 958171; Caaf Cisl -  via De Gasperi,50, Fabriano, tel. 0732 22564, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle ore 9,00 alle 12,00; Caaf Cgil – viale B. Buozzi,21/C, Sassoferrato, tel. 0732 959895; 50&PIU’ Caaf c/o Confcommercio, via G. Di Vittorio, 3/A, Fabriano, tel. 071 200722; Caf Cna s.r.l. – via Martiri della Libertà 46, Fabriano, tel. 0732 2324; Cna – via Bramante, 22/23, Sassoferrato, tel. 0732 959185; Uil – via Garibaldi, 1, Sassoferrato; Caf Uil – via B. Buozzi, 17/B, Fabriano, tel. 0732 3160.

Le domande dovranno essere presentate su apposito modulo reperibile presso i citati Caf o presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune e consegnate, esclusivamente a mano, all’Ufficio Protocollo del Comune di Sassoferrato entro il 30 aprile 2010, nel seguente orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00, martedì e giovedì dalle 15,30 dalle 18,30.

dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 10 aprile, 2010 
alle ore 13:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!