AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La XXXIV edizione del Premio Marche di bocce si sposta a Senigallia

Venerdì 10 appuntamento al teatro La Fenice con le premiazioni per il gran galà boccistico regionale

Presentazione a Senigallia del 34° premio Marche di bocce

Si è alzato ufficialmente il sipario sulla 34ª edizione del Premio Marche in programma venerdì 10 aprile. La formula itinerante del gran galà del movimento boccistico marchigiano conduce l’evento dell’anno a Senigallia: il teatro La Fenice (sala Piccola Fenice) sarà il palcoscenico della “notte delle stelle”.

La conferenza stampa di presentazione nella sala consiliare del Palazzo comunale senigalliese ha di fatto aperto la settimana del Premio i cui riconoscimenti (una statuetta raffigurante la Dea della Fortuna) quest’anno andranno a Davide Luigi Esposto (categoria dirigenti), F.I.D.E.A. Spa (sponsor), Marotta Asd (società), Giuliano Molinari (tecnici), Andrea Cappellacci, Fabio Battistini e Laura Erbaccio (atleti). Previsti due premi speciali a Giuseppe Asperti e Pierino Pavone.
Al Premio Marche seguirà, all’Istituto Alberghiero Panzini, la “Festa dei Campioni” con la consegna dei riconoscimenti ai tanti atleti marchigiani campioni nazionali ed internazionali nelle varie specialità e a squadre.

E’ un onore poter ospitare questo grande evento – ha sottolineato il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi – ho sempre seguito le bocce con grande interesse perché sono uno sport che ha un grande significato e dà l’opportunità di giocare a tanti”.
Sarà l’occasione per vivere un’esperienza significativa – ha rimarcato l’assessore allo sport, Gennaro Campanile –; le bocce sono fortemente radicate sul nostro territorio e continuano ad avere tantissimi appassionati, grazie anche ad impianti di eccellenza che offrono occasioni di condivisione e socializzazione”.

Un legame, quello tra Senigallia e le bocce, di lunga data, “che ci fa sentire a casa – ammette il presidente della Fib Marche, Andrea Evangelisti –. Abbiamo la fortuna di vivere in una regione che offre tante possibilità e questo ci consente di realizzare questa formula itinerante del Premio Marche, così come abbiamo l’imbarazzo della scelta nel trovare i premiati considerato l’alto livello della nostra attività che ogni anno ottiene grandi risultati a livello nazionale e non solo”.
Per le bocce marchigiane – ha ribadito il consigliere provinciale Fib Ancona, Stefano Marconi – questo Premio rappresenta un importante momento di promozione”.

La cerimonia (ore 18:30) al teatro La Fenice, presentata da Antonella Ciocca, sarà allietata dagli interventi musicali del duo “Velvet Cloud”, formato da Cinzia Traballoni (voce) e Andrea Piermarteri (chitarra). Tra i vari ospiti due sportivi senigalliesi: il campione di superbike Simone Saltarelli e il cestista Fabrizio Pasquinelli.

 

da Federazione Italiana Bocce – comitato Marche

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!