Lite nella notte tra idraulico e cliente ad Ancona: necessario l’intervento della Polizia
Nelle stesse ore soccorsa un’anziana smarritasi, esaudito il suo sogno di salire a bordo di una “pantera”

Nella notte tra mercoledì 22 e giovedì 23 aprile, a seguito di una telefonata effettuata da una donna, le volanti della Polizia di Ancona sono intervenute presso un’abitazione del rione Centro.
Ricevuta la segnalazione attorno alla mezzanotte, gli agenti accorsi sul luogo si sono trovati di fronte a un diverbio scoppiato tra la donna e un idraulico: il motivo della contesa era rappresentato da una fattura di 500 euro, che la padrona di casa si rifiutava di pagare.
Ella, contattato il tecnico tramite un call center, riteneva infatti fin troppo eccessiva la cifra richiesta dall’idraulico, specie in relazione all’entità del danno riparato; quest’ultimo, dal canto suo, affermava di aver incluso nell’importo il rimborso per le spese di viaggio sostenute, in quanto proveniente dall’Emilia Romagna.
La chiamata ricevuta dalla Questura era pertanto dovuta all’incapacità dei due di giungere a un compromesso, risultato poi raggiunto tramite l’ausilio degli agenti intervenuti , che sono così riusciti a riportare alla calma i due e a sanare il diverbio.
Sempre nella serata di mercoledì 22, una pattuglia ha prestato soccorso ad un’anziana signora, individuata mentre procedeva con passo incerto lungo via Trieste.
La donna, incapace di fornire informazioni riguardo la propria persona e sul perché si trovasse in tal luogo, è stata poi identificata a partire da una bolletta dell’elettricità, che l’anziana riteneva essere il proprio documento d’identità. Sono così emerse le generalità della donna, una 92enne residente ad Ancona, che è stata così riaccompagnata a casa a bordo della volante.
In tal frangente, l’anziana ha potuto realizzare un desiderio che covava da lungo tempo, ossia quello di salire a bordo di una vettura della Polizia: gli agenti hanno così colto l’occasione per illustrare alla donna le strumentazioni presenti a bordo della “pantera” e per descriverle l’iter impiegato per svolgere le diverse attività.
La 92enne, ringraziati sentitamente gli agenti, ha infine espresso il proprio rammarico per non aver mai potuto entrare a far parte della Polizia di Stato.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!