AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Progetto Marinas, nell’ultimo seminario l’intervento di Don Mario Lusek

Logo MarinasE’ stato Don Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport ad intervenire nell’ultimo dei seminari organizzati dalla Provincia di Ancona nell’ambito del progetto MARINAS per la promozione del turismo integrato in Adriatico.

L’evento si è svolto sabato 31 maggio alle ore 17.00 presso l’Hotel Palace di Ancona, con il seminario incentrato sul tema: “Il turismo religioso nella regione adriatica: una chance per il futuro”.

Don Mario Lusek, è sacerdote dell’Arcidiocesi di Fermo. Dal 1° ottobre 2007 è direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana, rappresenta la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) nella Consulta Nazionale delle Antiche vie storiche e di pellegrinaggio, presso il Ministero dei Beni Culturali. Per lo stesso settore è stato, fino alla nomina a Roma, Incaricato Regionale delle Marche e Incaricato diocesano per l’Arcidiocesi di Fermo. In contemporanea ha svolto il servizio di Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Fermo e Direttore editoriale de LA VOCE DELLE MARCHE.

All’evento hanno partecipato i soggetti, pubblici e privati, interessati alle varie fasi della filiera del turismo e coloro che credono fortemente nelle possibilità offerte dal turismo integrato sulle due sponde dell’Adriatico sia da operatori che da fruitori.

Eliana Maiolini, Assessore alle Politiche Comunitarie della Provincia di Ancona capofila del progetto: “La presenza di Don Mario Lusek chiude il cerchio di una serie di interventi davvero prestigiosi che hanno animato questo ciclo di seminari. Per trattare il tema del turismo religioso abbiamo invitato un esperto che conoscesse da dentro la realtà del settore di cui parliamo. L’ingresso è stato aperto al pubblico perché eravamo convinti che Don Lusek avrebbe suscitato l’interesse oltre che degli addetti ai lavori, anche di tutti coloro che riconoscono in lui una figura di spicco per il mondo cattolico
Tutte le informazioni sono reperibili nel sito www.adrimarinas.eu

Cos’è MARINAS?
Il progetto Marinas, finanziato con i fondi comunitari del Nuovo Programma di Prossimità Adriatico Interreg-Cards-Phare con capofila la Provincia di Ancona, mira a costruire una rete di soggetti pubblici e privati capaci di trasformare l’Adriatico in un’area turistica integrata. Il progetto conta numerosi partner in Italia, Croazia, Serbia, Montenegro e Albania. Il modello di turismo proposto poggia sul porto turistico come “porta d’acqua” per l’esplorazione dei paesaggi dell’interno e consente di strutturare un’offerta turistica di livello adriatico destinata a sostenere gli operatori turistici, gli enti locali e le imprese con vocazione turistica”. I destinatari sono i viaggiatori sensibili ad un turismo di motivazione piuttosto che di destinazione: i diportisti, i croceristi, i passeggeri delle navi traghetto.

Comunicato stampa

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 3 giugno, 2008 
alle ore 11:49
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!