AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, “Porto Aperto” per la Giornata del Rifugiato

Porto Aperto Giornata del Rifugiato AnconaSaranno gli spazi della banchina 14 del porto dorico ad ospitare domenica 20 giugno l’appuntamento anconetano della giornata di mobilitazione internazionale contro tutti i respingimenti e per la difesa del diritto d´asilo.



In occasione della giornata mondiale del rifugiato, numerose associazioni, movimenti e reti sociali hanno lanciato in Italia e in Grecia la campagna “Welcome. Indietro non si torna” per rivendicare il diritto universale dell´accoglienza: iniziative si terranno in tutti i porti della frontiera adriatica, con Ancona anche Venezia, Bari, Igoumenitsa e Patrasso. La manifestazione di Ancona – promossa dall’Ambasciata dei Diritti, dall’Osservatorio Faro sul Porto, dalla Polisporiva Antirazzista Assata Shakur, dall’ass. Ya Basta! e dalle Comunità Resistenti – ha suscitato interesse e coinvolgimento, raccogliendo numerose adesioni, sia dal mondo dell’associazionismo che da rappresentanti istituzionali, anche del Comune e della Provincia di Ancona.

Questo ad un anno dalla nascita dell´Osservatorio sul porto che dopo un lungo lavoro d´inchiesta ha da poco pubblicato il libro Il porto sequestrato dove si denuncia l´espropriazione del porto alla città e il suo drammatico volto come luogo di detenzione e respingimento per chi fugge da guerre e persecuzioni. Questo anche ad un anno dalla grande manifestazione in occasione del G8 dove i movimenti, almeno per una giornata, sono riusciti a riconquistare il porto oltre le reti, oltre i divieti imposti.

Anche quest’anno, per un giorno, il porto sarà riaperto alla libertà e ai diritti e restituito alla vita sociale della città. Domenica 20 giugno, dalle 19 in poi sulla banchina 14 saranno allestite videoproiezioni, mostre fotografiche, stand gastronomici, banchetti informativi, zone di espressione di arte urbana e zone autogestite dalle comunità migranti che in maniera creativa racconteranno le loro storie. Ci sarà uno spazio di incontro con le testimonianze dai territori assediati dalle guerre, i collegamenti con Venezia, Bari e la Grecia, e un “colorato” quadrangolare di calcio con rappresentative continentali delle squadre del Mondialito Antirazzista. La serata si concluderà con un concerto e un djset.

Un giornata, quella di domenica 20 giugno, per stare insieme contro le scelte ingiuste che ci hanno strappato una parte della nostra città, una giornata per stare insieme contro le scelte di chi ha interesse a metterci gli uni contro gli altri, contro le scelte di chi oggi investe soldi per organizzare respingimenti ed espulsioni invece di costruire luoghi di vera accoglienza.

Per questo, gli organizzatori invitano tutti i cittadini di Ancona, precari, studenti, cassintegrati, associazioni, famiglie, anziani e bambini “a riprenderci uno dei nostri beni comuni, ovvero il porto che in quella giornata ritornerà ad essere di tutti e in cui troveranno cittadinanza i diritti che ormai sistematicamente vengono negati.

Il programma delle iniziative e la lista aggiornata delle adesioni:
www.glomeda.org/documenti.php?id=818
www.globalproject.info/it/in_movimento/Welcome-20-giugno-Ancona/5187
www.meltingpot.org/articolo15617.html

da Ambasciata dei Diritti Marche
Comunità Resistenti delle Marche

Informazioni e contatti:
tel 320/1181725 / email info@glomeda.org
Glomeda Comunicazione
www.glomeda.org

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 18 giugno, 2010 
alle ore 18:21
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!