Calcio – Alla Jesina il derby con Civitanova, l’Ancona fa poker ma non allunga
Weekend tutto sommato positivo per le anconetane del calcio. La Jesina fa suo il derby marchigiano contro la Civitanovese, lasciandosi così alle spalle il ko nel recupero contro Forlì. Vince e convince anche l’Ancona, come si dice in questi casi, che rifila 4 reti al malcapitato Real Montecchio. Torna al successo anche la Biagio Nazzaro che manda matematicamente in Promozione l’Urbino. Il Belvedere cade in casa contro la corazzata Fermana, mentre la Fortitudo Fabriano, nell’anticipo di sabato, pareggia contro l’Atletico Piceno.
SERIE D – La Jesina supera per 2 reti a 0 la Civitanovese al Carotti, nel giorno in cui Jesi ricorda Stefano Forconi, dirigente e tifoso leoncello scomparso il 22 marzo dello scorso anno. Il derby è però orfano dei tifosi ospiti per decisione della Questura, così ci sono solo cori per i biancorossi, che al 19′ passano in vantaggio. Bravo Bediako a deviare in rete un assist di Invernizzi sugli sviluppi di un corner. Il raddoppio al 29′ della ripresa con Gabrielloni che anticipa Paniccià di testa dopo una punizione battura da Rossi. Intanto la S.S.D. Jesina Calcio ufficializza, dopo la conferma del Direttore Sportivo Augusto Bonacci, anche la permanenza di Mr Fenucci nella prossima stagione sulla panchina biancorossa.
CLASSIFICA – SERIE D gir. F 32° GIORNATA
Santarcangelo 62
Teramo 60
Rimini 59
Jesina 54
Forlì 52
R. Curi Angolana 50
Santegidiese (- 1) 48
Real Rimini 48
Atletico Trivento 47
Civitanovese 44
Sambenedettese 43
Luco Canistro 42
Recanatese * 42
Atessa Val di Sangro 41
Olympia Agnonese * 39
Venafro 38
Miglianico 31
Cesenatico 25
Fossombrone 22
Bojano 9
* Una partita in meno
ECCELLENZA – Con una media punti devastante (oltre 2,3 a partita), l’Ancona 1905 continua la sua corsa verso la vittoria dell’Eccellenza, ma la Fermana non molla un centimetro. Come paracadute, anche psicologico, la formazione dorica ha anche la Coppa Italia, ma è meglio non fare calcoli e vincere sempre in campionato. A fare le spese di questa “necessità” è il Real Montecchio che cade sotto i colpi di Nardone al 22′ del primo tempo, di Genchi su rigore al 15′ della ripresa, di Malavenda tre minuti più tardi e di Mattia Santoni, ancora su rigore, al 22′. Mai pericolosi gli uomini di Mr Tresoldi, soddisfatto della prova dei suoi invece l’allenatore biancorosso Lelli.
Ad Urbino vince anche la Biagio Nazzaro di Chiaravalle per 3 a 1. La gara, sospesa per circa 25 minuti, dopo appena 30 secondi di gioco per far atterrare l’eli-ambulanza che trasportava un malato grave all’Ospedale di Urbino, vede da subito un netto predomio rossoblu. Occasioni a raffica per gli uomini di Favi che passano con Borgognoni al 10′. Raddoppio che arriva ad un soffio dall’intervallo con Ramadori. L’Urbino della ripresa è molto più tonico e determinato di quello visto nella prima frazione, ma al gol di Sabbatini all’84’, la Biagio risponde con un’altra rete al 91′ con Camilletti.
Il Belvedere, orfano di elementi importanti come Morbidelli, Ruggeri, Cardinali e Landolfi, cerca di strappare almeno un punto alla Fermana, ma i canarini sono determinati a non perdere terreno dall’Ancona. Ne esce una partita decisamente divertente, anche perchè 6 reti non è cosa da tutti i giorni. In vantaggio al 18′ con Morbidoni, l’undici di Mr. Cornacchini raddoppia appena tre minuti dopo con Paris su invito di Fiorotto. I locali provano a reagire, ma ancora Paris sigla la rete del 3 a 0 al 27′. Al 52′ la prima rete per i rossoverdi; Rolon, agganciato da Bolzan a centro area, si guadagna e realizza il rigore dell’1 a 3. Al 72′ la tripletta di Paris che virtualmente chiude l’incontro; la rete del 2 a 4 porta la firma di Ribichini al 86′.
Unico anticipo di sabato è quello giocato a Castel di Lama tra Atletico Piceno e Fortitudo Fabriano. Ricca di reti anche la gara tra gli ascolani e i cartai. Il finale (2 a 2) consegna un punto che aiuta, ma non risolve la situazione dei fabrianesi che continuano a veleggiare tra le burrascose acque dei playout e le zone più tranquille nella pancia della graduatoria; il crinale è davvero sottile. La gara è giocata dalle due formazioni a rincorrersi. In vantaggio al 18′ con Santoni, i fabrianesi si fanno raggiungere al 21′ da Pacioni e poi superare dallo stesso al 34′. Il definitivo pareggio per gli uomini di Mr Vivani lo sigla il centrocampista Cantarini al 62′.
CLASSIFICA – ECCELLENZA 33° GIORNATA
Ancona 1905 77
Fermana 76
Tolentino 67
Elp. Cascinare (- 1) 66
Vis Pesaro 54
Real Montecchio 49
Corridonia 47
Atletico Piceno 45
Montegranaro 44
Biagio Nazzaro 41
Belvederese 40
Grottammare 40
Cingolana 39
Fortitudo Fabriano 38
Urbania 38
Real Metauro 37
Fulgor Maceratese 34
Centobuchi (- 1)
Sangiustese (- 1)
Urbino 8
di Giovanni Romagnoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!