Aiesec Ancona riapre le selezioni per stage e progetti all’estero per studenti e neolaureati
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai programmi internazionali con partenza da dicembre 2011 ad aprile 2012. Infatti, Aiesec, la più grande organizzazione studentesca a livello internazionale, anche quest’anno offre ai giovani studenti e neolaureati, attraverso due programmi, la possibilità di andare all’estero e accrescere il proprio bagaglio di esperienze.
E’ possibile iscriversi presso il comitato locale di Ancona con sede alla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà’ “, ma anche durante l’evento di presentazione che si terrà presso il polo di Ingegneria a Monte Dago, o ancora, tramite un modulo di iscrizione online (su www.aiesec.org/italy/ancona). L’evento avrà luogo il giorno lunedì 28 novembre alle ore 12.30 nell’aula 155-4.
Per tutti gli studenti che non hanno un ufficio AIESEC nella propria università è possibile, invece, iscriversi nella homepage nazionale che è aperta a tutti gli atenei d’Italia (www.aiesec.org/italy ).
Ma cosa offre in concreto AIESEC?
Il primo programma MOVE! impact permette di vivere un’esperienza all’estero di 6-8 settimane in un team internazionale. Grazie ad esso si ha la possibilità di partecipare a uno dei numerosi progetti presso una sede AIESEC all’estero o una ONG: sostenibilità, educazione e multiculturalismo, diritti umani, salute e HIV, fundraising e gestione delle ONG sono solo alcuni delle proposte di stage.
Questo programma è dedicato a quegli studenti che cercano un’esperienza significativa e che vogliono mettersi in gioco, crescendo personalmente e avendo un impatto positivo sulla realtà ospitante. Le destinazioni principali sono Brasile, Russia, India, Etiopia, Egitto, Romania, Portogallo e Grecia.
Il secondo programma MOVE! future offre l’opportunità agli studenti di fare uno stage dai 6 ai 12 mesi presso un’azienda o una società all’estero. L’esperienza è adatta a quegli studenti universitari e neolaureati con eccellente padronanza della lingua inglese ed esperienze extra-accademiche; lo stage sarà un ulteriore momento di formazione attraverso un’esperienza professionale ed internazionale. Gli ambiti di lavoro principali in questo caso sono il management, il marketing, l’informatica, ingegneria, le lingue e l’insegnamento. Le destinazioni principali sono India, Cina, Turchia, Germania, Brasile, Emirati Arabi, Polonia e Belgio.
Dopo la compilazione del modulo di iscrizione reperibile sul sito, sarai richiamato per le selezioni, che avverranno secondo il calendario pubblicato sul sito.
Puoi leggere alcune testimonianze e vedere le foto di alcuni stagisti AIESEC sul nostro canale Facebook. Per una visione più dettagliata, consulta il nostro sito www.aiesec.org/italy/ancona.
Da Aiesec Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!