Falconara: proseguono i controlli sulle attività commerciali del centro
Come già preannunciato alcuni giorni fa (ed in parte iniziato con il primo controllo presso il phone center di via Bixio e i bazar del centro città) ieri Polizia Municipale e Carabinieri hanno eseguito una serie di controlli sulle attività del centro cittadino. In particolare l’attenzione si è concentrata sui kebab del quartiere centro.
I controlli sono stati svolti congiuntamente dal personale della polizia municipale ed operatori del Nas Carabinieri, affinché fossero verificati i molteplici aspetti riferiti a questo genere di esercizi, in particolare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di quelle commerciali.
Nel controllo, che ha interessato le quattro attività di ristorazione etnica più centrali della città, sono emerse alcune violazioni alla normativa igienico sanitaria; si stanno compiendo ulteriori accertamenti e riscontri al fine di definire le entità delle violazione, ma sono già state accertate almeno due violazioni amministrative in due differenti attività commerciali.
Uno di questi esercizi potrebbe vedersi ordinata la temporanea sospensione dell’attività. Nel dettaglio è stata riscontrata, infatti, in questa attività la mancanza del libretto sanitario: irregolarità che può essere punita con la chiusura dell’esercizio da uno a cinque giorni. Quasi certa invece la sanzione amministrativa anche per una seconda attività dove sono state riscontrate irregolarità nelle schede di autocontrollo, che disciplinano i corretti comportamenti in ambito igienico sanitario per le attività che somministrano alimenti e bevande.
Le verifiche hanno l’evidente fine di tutelare i commercianti onesti e rispettosi delle regole e questi meritano di non essere aggravati da continui controlli (come previsto peraltro da una recente disposizione di legge che è intervenuta per impedire continui accessi per controlli amministrativi) anche per questo, ma soprattutto per avere un controllo a 360 gradi su ogni singolo negozio, si è scelto di svolgerli in sinergia con altri enti deputati.
Anche questo intervento va letto, infatti, all’interno dei servizi di controllo e presidio del territorio quotidianamente svolti con grande professionalità dagli operatori della Polizia Municipale.
Un segnale di attenzione delle istituzioni e in particolare dell’Amministrazione comunale che, come sua abitudine, coinvolge nei controlli anche altri soggetti con competenze differenti e molto specifiche. Una sinergia che garantisce un più ampio e puntuale raggio d’azione e che in questo caso ha consentito un controllo completo sui molteplici aspetti che coinvolgono l’attività sottoposta a verifica.
“Accade che i cittadini rappresentino alle istituzioni il senso di disagio causato dal modo di gestire gli esercizi che gli stranieri attuano, facendoli apparire come veri e propri bazar anche laddove la principale attività dell’esercizio stesso è legata alla somministrazione di alimenti e bevande – commenta il vicesindaco Clemente Rossi -.
Del resto la varietà di servizi e generi offerti potrebbe nascondere irregolarità e violazioni e in seguito a diverse segnalazioni dei cittadini abbiamo calendarizzato una serie di controlli mirati. E’ intenzione dell’Amministrazione chiedere ai Nas di completare il controllo di tutti gli esercizi che sul nostro territorio somministrano alimenti e bevande e, possibilmente di ripeterli periodicamente.
Ringrazio il Comando Nas di Ancona per la disponibilità prestata e per quella futura che auspichiamo ci sia ancora, oltre che la Polizia Municipale per la professionalità e la costante attenzione alle esigenze dei cittadini”.
da Comune di Falconara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!