Blitz Carabinieri-Esercito a Marina di Montemarciano: fermati 15 rumeni
Quindici persone di nazionalità rumena, già note alle forze dell’ordine, sono state fermate perchè bivaccavano all’interno dell’area ex Montedison, tra Marina di Montemarciano e Falconara. Un blitz quello di Carabinieri ed Esercito scattato durante la giornata di martedì 13 dicembre in seguito alla segnalazione ricevuta da parte di alcuni cittadini che hanno notato dei movimenti sospetti tra i capannoni abbandonati.
La carovana dei senzatetto identificata all’interno della struttura è stata controllata e denunciata con l’accusa di invasione e danneggiamento della proprietà altrui.
Continua dunque la collaborazionetra i Carabinieri della Stazione di Falconara guidata dal comandante Matteo Demartis e il contingente militare dell’esercito stanziato in città.
Un blitz congiunto per sgombrare i capannoni abbandonati della ex Montedison, che spesso anche in passato, è stata utilizzata come accampamento di fortuna per i senzatetto, ma la cui struttura pericolante rappresenta un rischio per chiunque si avvicini.
Inoltre nell’area è stata segnalata la presenza di amianto, silicato idrato a struttura fibrosa che risultano nocivi per l’uomo in quanto causa di asbestosi e quindi del mesotelioma pleurico.
Allo scopo di evitare altri bivacchi nella zona di Falconara, le associazioni di volontariato hanno trovatouna sistemazione notturna per i senzatetto.
E’ infine prevista per giovedì 15 dicembre una commissione speciale consiliare per cercare altre soluzioni al problema.
di Lorenzo Ceccarelli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!