AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Sindaco di Loreto presenta la stagione teatrale

Presso la sala Giunta del Comune di Loreto è stata presentata la Stagione Teatrale che si terrà al Palacongressi.

Alla presenza del Sindaco di Loreto Moreno Pieroni e dell’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni oltre ai Presidenti delle Opere Laiche e Fondazione Carilo è stato illustrato il ricco cartellone . Si comincerà il prossimo Sabato 22 Novembre con il ritorno di un classico dell’Operetta, la famosissima “Cin Ci Là” di Lombardo e Ranzato che in esclusiva provinciale sarà portata in scena dalla Compagnia dell’Olmo con la partecipazione straordinaria di Pippo Santonastaso. Si continuerà Sabato 13 Dicembre con l’attesa “Esclusiva Regionale” di Antonio Cornacchione con le sue “Satire Liriche”, con la partecipazione di Carlo Fava – torna così in scena il sodalizio a distanza tra Silvio Berlusconi e Antonio Cornacchine che si giova del premier come ospite telefonico fisso. Il Direttore Artistico Spartaco Paganini ha illustrato l’evento di Sabato 03 Gennaio che vedrà un’altra esclusiva regionale con il Balletto acrobatico del Caucaso con la Compagnia “ Accademic Dance Ensembre Kabardinka” che porterà in scena “Caucasian passion”.

Venerdì 30 Gennaio il palcoscenico di Loreto vedrà in scena Urbano Barberini, Franco Oppini, Ninì Salerno e Barbara Terrinoni con “ I 39 scalini” di John Buchan’s ispirato al famoso film di A. Hitchcock. Da non perdere assolutamente Martedì 10 Febbraio il ritorno dagli U.S.A. di Theresa Thomason che con le sue “the sisters” porta in scena la nuova edizione di “Sister Act”. Due grandi nomi: Gianfranco Jannuzzo e Daniela Poggi saranno in scena Martedì 24 Febbraio con “ Il Divo Garry” di Noel Coward. Si continua Giovedì 26 marzo con “Le Allegre Comari di Windsor” di W: Shakespeare nella egregia interpretazione di Nathalie Caldonazzo e Antonio Salines. Toccherà a Gaia De Laurentis concludere la Stagione del Palacongressi Venerdì 3 Aprile con La commedia “Sottobanco” di Domenico Starnone che fu portata in scena per la prima volta nel ’92 e che fotografa con umorismo tagliente la situazione della scuola nel nostro paese. Fuori abbonamento e con ingresso gratuito il 15 Gennaio “ Chi non la pensa come noi” con Alberto Patrucco ed il 13 Marzo “ 10 canzoni per me posson bastare” con Walter Leopardi.

Abbonamenti a 98 euro e biglietti dai 15 ai 18 euro.

Prevendite alla Pro Loco di Loreto 071 977748 / Trame spettacoli su: //www.spupy.it

Fonte Comune di Loreto

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 18 novembre, 2008 
alle ore 22:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!