AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Superare la crisi è possibile con creatività: nasce ad Osimo OffMilano

logo OFFMILANODue nuove aziende. Uno spazio accogliente aperto all’innovazione e alla creatività. Il sostegno del prestito d’onore regionale da una parte, e quello del fondo sociale europeo dall’altra. Un mix di strumenti finanziari grazie ai quali due giovani imprenditori locali, Matteo Corvatta e Giacomo Moresi, stanno per realizzare quello che fino a pochi anni fa era solo un sogno: avviare una propria attività per investire completamente e in modo autonomo sulle loro capacità e sul loro saper fare.


Quanto da tempo si sente suggerire da esperti e commentatori per superare la crisi e rilanciare l’economia. Quanto questi due giovani stanno concretamente facendo. Due storie diverse che si sono intrecciate quando ognuno di loro, dopo esser risultato tra i beneficiari del finanziamento fondo perduto per la creazione di nuova impresa, ha deciso di investire nella creazione di una sede per la propria attività.

Ne è nata Offmilano, area creativa. Un nome che nasce dalla convinzione che la creatività e i buoni progetti di comunicazione possano nascere anche in una città come Osimo. Anche a Broadway gli spettacoli più interessanti nascono in periferia: e da Off Brodway il passo è breve, OFF MILANO.

Uno spazio in grado di differenziarsi per spirito di ricerca e per capacità di sperimentare in tutti i campi. Uno spazio in cui si lavorerà a progetti cha vanno dalla grafica alla fotografia, dalla pubblicità all’organizzazione eventi, grazie alla collaborazione o fusione tra “Uaoh! Unconventional studio” (agenzia di comunicazione, eventi e spettacolo nata da Matteo Corvatta, consulente marketing per aziende ed enti) e “Lira, studio fotografico” (nasce dall’esperienza decennale di Giacomo Moresi come art director in importanti agenzie di comunicazione e fotografia industriale. Spot video, shooting di moda, arredamento e design sono solo alcuni esempi di servizi che Lira offrirà).

OFF MILANO raccoglierà tutto questo e non solo: sarà anche officina creativa, aperta alla collaborazione con altre realtà del settore, con Università e centri di ricerca con l’obiettivo di attirare giovani talenti e divenire palestra formativa per gli studenti. Inoltre sarà anche centro di didattica teatrale e laboratorio di spettacolo.

L’inaugurazione prevista per il 21 gennaio 2012 in via dei Tigli 13 a Padiglione di Osimo, alla presenza del Sindaco Simoncini per il tradizionale taglio del nastro sarà un vero e proprio evento.
Interverranno rappresentanti di tutte le istituzioni locali che hanno contribuito a sostenere, in diversa maniera, i due progetti imprenditoriali. A cominciare dall’Assessore Regionale al lavoro Marco Luchetti e Banca Marche, per testimoniare il successo di un’iniziativa come quella del Prestito d’onore Regionale, grazie alla quale ad oggi quasi 500 nuova aziende sono state avviate.
Per proseguire con il vicepresidente provinciale Sagramola, in rappresentanza di una provincia come quella di Ancona che molto si è spesa in questi ultimi anni, grazie ai contributi europei e allo strumento del finanziamento a fondo perduto, per favorire l’impiego autonomo dei giovani o dei fuoriusciti dal mercato del lavoro. Alla serata è prevista la presenza di una rosa di assessori in rappresentanza dei comuni limitrofi ad Osimo, nonché aziende e responsabili marketing.

Superare la crisi è possibile: basta avere coraggio imprenditoriale, passione, e creatività.
www.offmilano.com

da Redazione

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 11 gennaio, 2012 
alle ore 17:05
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!